Egitto: ricominciamo da Tahrir?
…tutto da rifare.
Tutto completamente da rifare perché la Corte Costituzionale ha deciso così, le elezioni sono annullate.
Si ricomincia.
Con il Consiglio Supremo delle Forze Armate che tiene stretto il potere nelle mani, con Shafiq lì ad osservare soddisfatto.
Che dire? Come leggevo oggi sulle pagine di alcuni compagni egiziani “parliamo di mesi di rivoluzione, ma dobbiamo farla”.
Eh si, dolcissimo mio Egitto, i cui sogni di rivoluzione ho condiviso sulle tue strade…
ricominciamo dagli scioperi, ricominciamo dai campi di cotone, ricominciamo dalle fabbriche ferme,
dal canale di Suez immobilizzato e deserto.
Ricominciamo da Tahrir, da Suez e le sue fiamme, dalle strade di tutto il paese.
Ricominciamo dal conflitto al potere e all’esercito senza cadere in trappole e in illusioni.
Ricominciamo dall’organizzazione, che non è mai esistita…
dai popolo di Tahrir, siamo con te.
Yalla
Ospiti
- 3.325.046 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (331)
- Lotta Armata (216)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (85)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (216)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (661)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (727)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (86)
Quello che vi piace di più
- Il cuore di un bimbo di 2Kg, mandato a casa troppo presto
- Chi sono!
- 12 anni fa, ma non dimentichiamo
- Pillole nosocomiali : il pianto neurologico
- Il corpo di Manuel Eliantonio
- Gli assalti ai forni e le donne di Ponte di Ferro (7 aprile 1944)
- Sirio, dalla morte in culla alla rinascita
- Si discute la riapertura dell'isola-carcere di Pianosa
- Il morso che portò via il sorriso e i colori...
- Torture: la storia di Francesco Giordano, tra martellate e finte esecuzioni
EMISFERO TWITTER!
- RT @tetrabondi: La stampa firmata da Zerocalcare tra le ricompense del crowdfunding lanciato per la nascita della #fondazioneTetrabondi. Qu… 1 day ago
- così è. twitter.com/baruda/status/… 1 day ago
- @annehanamura Grazie!! 1 day ago
- RT @camoscioblu: La rivolta in fabbrica, rapporti di lavoro e lotte operaie alla Fiat Mirafiori dal 1962 al 1973 insorgenze.net/2021/04/21/la-… 1 day ago
- @y_nardi La bellezza!! 3 days ago
- @admalaone La più grande delle nostalgie 1 week ago
- @ildeltadivenere Ma è come la cottura della coratella? Si deve seguire un ordine di inserimento ben preciso? #insegnatemi🤣 1 week ago
- @chiaralessi @tetrabondi Sono COMMOSSA 1 week ago
- @centochilometri Amico mio. Ci rimane l’erba ma a sto punto devono essere tonnellate. 1 week ago
- Un mese incredibile, emozionante, ricco di incontri, collaborazioni, progettazione e costruzione. Nuove strade, nuo… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- Che bisogno! #lazem #viaggiare #cortei #scatti https://t.co/roWB39rDbe 1 week ago
- @DzigaCacace Indimenticabile 1 week ago
- @DaLoVe1974 Era il gaypride del 2007 a Roma... 1 week ago
- E ancora con pacchi di nostalgia. #scatti https://t.co/MHi4Jq2bX9 1 week ago
- @annehanamura @y_nardi Oh!! 1 week ago
- Mi son persa nel passato, tanto per cambiare. #scatti https://t.co/RpPMiRlpoR 1 week ago
- @DenisFalconieri @centochilometri Però la cena la trovate pronta! 😍 1 week ago
- @centochilometri @lonelyplanet_it Basta che me lo porta l’autore eh, che me manca! 1 week ago
- @centochilometri @lonelyplanet_it Finalmenteeee❤️ 1 week ago
- Tanto mi hai insegnato, che sembra tutto. Mi hai insegnato il coraggio, la grinta, il ridere di gusto ogni volta ch… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
ultimi articoli
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- 5 giugno 1975: viene uccisa Mara, Margherita Cagol
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- Misure anti-coronavirus: cosa fare in caso di multa?
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
Archivi
Commenti recenti
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su Mirafiori e l’antica dia… |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
Preziosa.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Baruda, due parole svelte svelte con l’impegno di leggerti un po’ più a fondo, quando ci sarà il tempo.
Ho in serbo la mia domanda un po’ perfida, la stessa che pongo un po’ a tutti gli entusiasti.
In Egitto, i “ragazzi di Tahrir”, tutti social network e vogliamo-essere-occidentali-quanto-voi, che piacevano tanto a quegli altissimi papaveri che hanno permesso loro di farla, la “rivoluzione”, non solo hanno accettato il pugno di ferro nel guanto di velluto dei militari, ma le elezioni le hanno perse, e questo è un fatto. L’Egitto non era rappresentato a Piazza Tahrir, ma solo la borghesia istruita. L’Egitto non ha votato socialista, o comunista, ma Fratelli Musulmani (che hanno del vagamente socialisteggiante nel programma, così apparentemente. Dovunque siano, loro SONO il welfare, ormai, e sono ampiamente redistribuzionisti, con il piccolo particolare che il loro scopo non è liberare tempo e spazio per l’empowerment politico.ops).
Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile, forse si muoverà la massa, forse ci saranno scioperi, proteste, repressione, sacrificio. Perchè alla fine, guardando la triste verità, la massa fa il lavoro sporco dell’avanguardia. I tempi sono cambiati, finiti quelli dell’assalto alla Moncada. Se devi mettere gente a fare da carne da cannone, te ne serve tanta. E le avanguardie, da un bel po’, si considerano troppo preziose per rischiarsela di brutto. Vuoi o non vuoi le masse servono.
Ma la massa si muoverà perchè ha votato Ikwan e i colonnelli non mollano l’osso, non per il sol dell’avvenire.
Quello che chiedo sempre, con curiosità è : ma davvero a noi che ci sentiamo di chiamarci compagni, piacerebbe questa rivoluzione moderat-islamica verso lo stato confessionale totale?
Ci piace perchè senza dubbio vi parteciperanno anche le sinistre locali, e sarà una specie di Armageddon in cui una sola parte ne uscirà trionfando e noi vogliamo appoggiare l’eroica minoranza, mentre la maggioranza, la massa, il popolo, chiederà lo stato islamico?
Ci piace perchè da sempre coltiviamo una freudiana invidia della rivoluzione, che da noi non si vede nemmeno col binocolo, e ci prude la mano, monca del sampietrino?
O ci piace un po’ ogni cosa che sappia di sommovimento, di cambiamento, basta che venga dal basso e che non puzzi troppo d’autoritario?
Insomma, mi chiedo: siamo rivoluzionari o rivoluzionisti?
"Mi piace""Mi piace"
“Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile è venuta a cadere”
"Mi piace""Mi piace"