Egitto: 15 anni di carcere per Alaa e compagni
L’Egitto continua a marciare con passo pesante e anfibio lucidato sulla pelle di chi aveva ribaltato lo stato di cose presenti in quell’indimenticabile fine gennaio 2011, quando il popolo egiziano -tanto- rovesciò il potere di Mubarak.

Libertà!
Dopo quelle giornate ne abbiamo viste di tutti i colori, troppe: tante illusioni si son sfrante, tanti son stati uccisi nel passaggio repentino di poteri che da quell’inverno si è accavallato lungo le sponde del grande fiume.
Avevamo seguito con passione e solidarietà l’arresto ( primo di una lunga serie) di Alaa Abd el Fattah -militante comunista, blogger- nel periodo precedente al potere della fratellanza, prima che anche questa fosse di nuovo spazzata via da piombo ed ergastoli: processo, scarcerazione, arresti e altre scarcerazioni…
ma ecco che ora arriva una pesante condanna, quella che avremmo voluto non sapere mai, e che ovviamente coinvolge altre 24 persone tra attivisti e militanti, tutti condannati in contumacia dalla Corte Penale del Cairo a ben 15 anni di carcere.
Solamente due degli imputati, Abd el Fattah e Mohamed Nouby, sono stati arrestati al momento della lettura del verdetto questa mattina, per gli altri non credo ci vorrà molto: il tutto è avvenuto molto rapidamente, il verdetto è giunto immediato e quasi inaspettato.
Erano scesi in piazza contro una legge costruita a pennello per bloccare ogni tipo di protesta: fu il presidente ad interim Mansour (dopo il tentativo andato male di Morsi) a far passare una legge che rendeva impossibili anche le riunioni di partito. Parliamo di un divieto ad assembramenti di più di dieci persone se non previo autorizzazioni di ben 7 diverse autorità competente e con un lasciapassare definitivo che compete direttamente alla polizia.
Contro questa legge le proteste furono enormi lo scorso novembre, e tutti i coloro che oggi son stati condannati a 15 anni erano stati arrestati durante le mobilitazioni: solo Alaa fu arrestato nella sua casa il 28 novembre, dopo che aveva comunque annunciato di costituirsi.
Poi tutti erano stati scarcerati in attesa del verdetto finale, che oggi è calato come una mannaia sulle loro teste.
INFINITA SOLIDARIETA’.
Su Alaa abd el Fatteh: LEGGI
Sulle mobilitazioni in egitto: LEGGI
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Ospiti
- 3.201.639 visitatori
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (325)
- Lotta Armata (211)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (83)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (211)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (656)
- Lavoro e assassinii (123)
- Sul corpo delle donne (129)
- CARCERE (479)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (164)
- MIDDLE-EAST (462)
- Migranti e Mar Mediterraneo (214)
- Personale (722)
- BLOG (394)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (77)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.104)
- ACAB (74)
- antifà (82)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (89)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (462)
- NoTav (69)
- manifestazione (289)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (92)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (70)
Quello che vi piace di più
- In memoria di Marinella Cammarata, stuprata a Piazza Navona
- Torture nel bel paese
- IN ITALIA LA TORTURA ESISTEVA ED ESISTE!
- Le torture contro i P.A.C. : Italia, febbraio 1979
- Guida pratica di resistenza a lacrimogeni e pepper spray
- Vietnam : una poesia che non ha tempo e luogo.
- SGOMBERATO COX 18, la Libreria Calusca e l'Archivio Primo Moroni
- Ergastulum di Santo Stefano: entrando con gli occhi di Luigi Settembrini
- Sarò costretta a spiegare il carcere a mio figlio: maledetti!
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
EMISFERO TWITTER!
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
ultimi articoli
- Sirio, dalla morte in culla alla rinascita
- Mare Mostrum
- Lo sciopero che non c’è, la vergogna del sindacato
- Amatrice e il nulla
- Il nostro bandito è volato via: CIAO EZIO BARBIERI!
- Quando incontri tre bimbe rom/2 : il giorno dopo
- quando incontri tre bimbette rom sulla tua strada…
- Le lettere del tuo nome… e quel famoso rianimatore…
- Al mio partigiano, che ha scacciato il freddo
- Mi chiamo Sirio, parlo con il tablet…
- La nostra giornata mondiale per la disabilità
- Un ringraziamento al mare: il solo che li accoglie
- Bimbi e ragazzi disabili: un’altra occasione mancata
- Se veramente quella gente difendesse la famiglia…
- La nausea dei 22 giocatori greci, in memoria dei morti in mare
Commenti recenti