Buon funerale, signora Thatcher! (quanto da imparare da st’inglesi oh!)
Io oggi ci sarei stata volentieri ai funerali di Margaret Thatcher…sì sì, ci sarei proprio andata.
Quel che stupisce, ancora una volta, del nostro misero paese salta agli occhi subito,
nell’osservare le reazioni pubbliche e goduriose iniziate qualche istante dopo che la strega è schiattata.
Uso il termine “strega” usato qui, in questa canzone che è seconda nelle classifiche nazionali inglesi, malgrado a me non piaccia molto, essendomi sempre rivendicata il ruolo di strega, di quelle che evitano i roghi senza riuscirci poi sempre.
In Inghilterra, civilissima e ordinata, si è potuto gioire orgasmicamente per le strade, si son create canzoni entrate rapidamente nelle Hit Parade, si è scritto sopra i cinema “la stronza è morta”, insomma,
ognuno ha potuto dir la sua, anche se questa era un grido di giubilo.
Qui invece avviene perennemente il contrario: bisogna essere seeeeempre rispettosi eh!
Poi l’era twitter ha peggiorato le cose, che non fa in tempo a morire un Manganelli o una stessa signora Thatcher che tutti i nostri politici e politicanti (se guardate la Timeline di Vendola vi cascano i capelli) si scapicollano per scrivere in 140 caratteri qualcosa di melenso e super rispettoso verso il boia di turno appena schiattato. Tutti, senza distinzione di schieramento. Chiunque muoia.
Che paese ridicolo, che paese misero…
guarda quanto c’avemo da imparà dai protestanti, non ce se crede oh!
Io non sono politicamente corretto e gioisco per la morte di colei che, isnieme a Reagan, è l’archetipo del pensiero neoliberista e del capitalismo globalizzato. Più che una strega, fu un vampiro. Spiace solo che sia vissuta a lungo, seppur affetta, negli ultimi anni, da demenza senile.
"Mi piace""Mi piace"
Me ne sto a Milano, che vada all’inferno!
"Mi piace""Mi piace"
Penso, credo e mi azzardo a dire che se si vorrebbe il rispetto per i NOSTRI MORTI, bisognerebbe concederlo anche a quelli dei nemici, soprattutto se sono stati veri nemici.
La signora andava (ed è stata!) combattuta quando era nel pieno delle sue capacità, adesso c’è altro da fare che crogiolarsi in vaporosi sensi di soddisfazione. Pensiamo piuttosto ai suoi molteplici allievi, anche nel nostro “arco costituzionale”.
"Mi piace""Mi piace"
Gli allievi sono già all’opera e hanno rieletto una cariatide come presidente della repubblica , con l’assenso di buona parte dell’arco costituzionale. Speriamo che madre natura si frapponga ai loro mostruosi disegni , altrimenti poveri noi.
"Mi piace""Mi piace"