Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
Quasi vent’anni che gestisco un blog.
L’ultimo, quello dove vi trovate ora ha 12 anni e più di tre milioni di accessi, per precisi duemila articoli: un luogo non fisico dove ho messo anima e corpo, e sempre anche la mia faccia, e con lei tutte le responsabilità del caso.
Tanti anni, questi ultimi, è rimasto in silenzio per una serie di ragioni; in silenzio ma sempre presente, perché in migliaia per anni mi avete fatto capire quanto era importante mantenere in rete, sempre fruibili e condivisibili, contenuti che non sarebbe stato facile reperire altrove. In tanti mi avete detto che questo blog è prezioso, è una miniera di informazioni notevole e di cui, sinceramente, spesso perdo memoria: son cambiate tante vite, da quando scrivevo quotidianamente qui sopra, che tante cose quando le ritrovo le riscopro completamente, perché rimosse nei meandri della mia testa.
Tante volte, dal 2014, mi son detta e vi ho detto anche, che sarei tornata a scrivere, a raccontare le cose che mi infiammano le vene, e poi l’ho fatto qualche giorno per risparire: con la morte di Salvatore Ricciardi, di appena un mese fa ho deciso invece che era il caso di esserci ancora e sempre, di tornare a fare il “proprio mestiere” e pubblicare tante cose rimaste nel cassetto in questi anni.
E così, arrancando nel capire come ricominciare, mi sono accorta di essere bannata dal principale social del pianeta: facebook. Ad ogni tentativo di condividere un post sulla mia pagina Baruda, o su quella personale, Fb mi avverte di un blocco sull’url, per qualche violazione mai comunicatami in nessun modo.
Un blocco che in qualche modo aggiro inserendo il link che voglio condividere nella didascalia di una foto, così che il social non se ne accorga (chissà poi perché), ma non è certo la stessa cosa e mi fa venire un notevole rodimento di culo. Non accade su tutti i post, non accade su centinaia di post molto vecchi, ma è invece persistente su tutto ciò che è di nuova produzione o comunque successivo al 2018.
A questo punto sarei curiosa di capire, e chiedo a voi una mano: aiutatemi a chiedere spiegazioni a Zuckerberg, provate anche voi a condividere un post e chiedete poi spiegazioni sul perché è bloccato, magari riusciamo a capirci qualcosa insieme.
ma dimme te…

Genova, 20 gennaio 2002, sei mesi dopo
Ospiti
- 3.390.661 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Chi sono!
- Lettera di un papà ad un bimbo nato due volte ...
- Alla Comune di Parigi, Vladimir Majakovskij
- 18 marzo 1871, la canzone della Comune di Parigi
- Jean-Paul Sartre e la guerra d'Algeria..."L'Algérie n'est pas la France"
- I funerali di Prospero, una testimonianza
- Sirio, dalla morte in culla alla rinascita
- A Tamer al-Awam, compagno di risate, bevute e canti di lotta...
- A Prospero Gallinari, volato via troppo presto
- "Hai portato un'altra isola in te"
EMISFERO TWITTER!
- Geppetti e pezzi di legno #neuroriabilitazione #ognunorideamodosuo twitter.com/tetrabondi/sta… 9 hours ago
- Equilibri sbilenchi. #ognunorideamodosuo twitter.com/kiwilgrande/st… 11 hours ago
- @ginniko_72 @rivamesta ;) 4 days ago
- @ConsonniLoretta @rivamesta ❤️ 4 days ago
- @darioalserio @rivamesta A breve (breve nostro eh!) avremo un montaggio della serata. Sicuramente prima verrà caric… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- Una serata splendida ieri: sono riuscita a non piangere nel sentire @rivamesta leggere la nostra corsa senza fiato… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- @pimma77 @LaStrisia @zeropregi Il GIP ha riconsegnato il fascicolo alla procura: siamo al punto zero. Dopo una peri… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- @Lolicchia @rivamesta @RizzoliLibri @LaFeltrinelli @iosonocarrara @tetrabondi Penso Massimo le 20. Sirio tra un po’… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- La vita di un #caregiver? Dal 17 maggio in ogni libreria c’è una copia del mio libro: a decine mi chiedono cosa si… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- @AnnigioGiovanni @GretaSalve @ErBibbitaro Me pare er minimo!! 1 week ago
- @ErBibbitaro Avoja se è normale. Sempre fatto e sempre offerta ospitalità. La sella a Roma è come la fontanella, è de tutti 1 week ago
- Un turbine di felicità ! twitter.com/tetrabondi/sta… 1 week ago
- @Illegal_Fuxia Si dorme finalmente 1 week ago
- RT @Anpasnazionale: Domani sarà con noi @baruda che ci racconterà il concetto di reciprocità attraverso l'esperienza di #Fondazione Tetrabo… 2 weeks ago
- Mancano solo 5 giorni all’uscita in libreria e finalmente ti posso sfogliare: benvenuto “ognuno ride a modo suo”, c… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- @centochilometri All’amore fatto di polvere smarrita tra i capitelli. Ciao amico mio!❤️ 2 weeks ago
- Mare, tramonti, telline e breccole. https://t.co/Ta0UsNaKL9 3 weeks ago
- @chiaralessi @susanna769 @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Eh, purtroppo bisogna aspettare! In libreria si può… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- @mei_vale @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Siamo su tutti gli store online e ovviamente ordinabili in tutte l… twitter.com/i/web/status/1… 4 weeks ago
- Sono quella che le parole le trova sempre e invece adesso è solo tachicardia, emozione e tanto altro! Vi presento i… twitter.com/i/web/status/1… 4 weeks ago
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Commenti recenti
è morto il compagno… su Quando sento parlare di Carlo… | |
è morto il compagno… su L’arresto di Nicola D… | |
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
Caro compagno,
non so darti una spiegazione per la censura che ti ha colpito.
Posso dirti che anch’io ho prblemi con FB: non posso pubblicare nulla perché qualcuno mi ha segnalato per inesistenti “contenuti insultanti”.
Hai la mia comprensione e solidarietà.
Penna Tagliente
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Me ne ero accorta qualche giorno fa perchè ho tentato di condividere un tuo post. Se segui il percorso condividi, spunta il messaggio di Url bloccato. Se fai copia incolla dell’indirizzo dalla barra del browser, incolla il link (quindi evade il blocco) ma non fa vedere l’anteprima dell’articolo.
Se dipendesse da segnalazioni, Facebook di avrebbe bloccato la pagina. Potrebbe essere un qualcosa di “tecnico” che entra in conflitto fra questo sito e FB anche perchè, al momento della condivisione, rimanda un messaggio di Errore non di violazione delle regole ….
"Mi piace""Mi piace"
hai provato ad andare bacheca amministratore impostazioni condivisioni e vedere se il pulsante fb è attivo? a me succede che pur essendo attivo non me li condivide piu’ in automatico come prima… qualcosa è cambiato… ma almeno da sei mesi nel mio caso… altro non saprei che dire…. buon pm e buon caffè, ciao
"Mi piace""Mi piace"
però se prendi il link del post e lo pubblichi su fb funziona benissimo… ho provato
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, credo che il problema dipenda dal plugin di condivisione Sharedaddy che non funziona bene dopo l’attivazione di https del tuo sito. Ho trovato questo che risale a qualche anno fa:
We recently added an SSL to this site for the client and now the FB share/like counts aren’t working. I know this is because of the switch to HTTPS and it is viewed as different domain than the HTTP version… but is there a way to recover the like/share counts?
Io proverei con altro plugin di condivisione, oppure vai in pannello controllo dei plugin e guarda se c’è un aggiornamento da fare.
Grazie per avere ripreso questo blog
luisella
"Mi piace""Mi piace"
eh ma non è la stessa cosa
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione!
"Mi piace""Mi piace"
Forse sarebbe il momento di passare completamente a Mastodon, siamo tutti al corrente di che merda e’ feisbuk.
Un avviso sul sito e tutti siamo informati.
🙂
Approfittiamone anche per cambiare motore di ricerca, e utilizzare invidition al posto di tuitter e iutubo.
Basta con questa gente che ci gira nelle mutande.
"Mi piace""Mi piace"