Archivio
Tahrir sbarca a Roma: la storia di Nabil
Nabil Ahmed, attivista egiziano stabilito in Italia, è oramai al suo terzo giorno di sciopero della fame e della sete per protestare contro il massacro di civili che sta avvenendo in Egitto per mano del Consiglio supremo delle forze armate.
di Anthony Santilli
Di fronte all’edificio della FAO, a Roma, accanto alle decine di tende messe su per il presidio contro la privatizzazione dell’acqua, Nabil Ahmed, militante egiziano da anni oramai stabilito in Italia, ci spiega le ragioni della sua protesta.
Dallo scorso venerdì [25 novembre] Nabil ha infatti cominciato uno sciopero della fame e della sete, ricevendo un sostegno trasversale.
Nabil, quali sono le ragioni di questa tua protesta così radicale?
Ho deciso di praticare questa protesta così radicale perché la drammaticità della situazione oggi in Egitto lo richiede. Questo mio gesto è indirizzato, da una parte al popolo egiziano. Voglio dire loro che anche noi Egiziani all’estero partecipiamo alle loro lotte, e siamo con loro nella resistenza contro il Consiglio Supremo delle forze armate.
La seconda ragione è che l’Occidente, l’Italia, l’Europa tutta non possono essere indifferenti a quanto sta accadendo nel Sud del Mediterraneo, non possono rimanere immobili di fronte ai massacri che le forze armate stanno effettuando contro la popolazione civile egiziana.
Intanto in Egitto, il processo elettorale è alle porte.
Non è alle porte, è già cominciato. Nelle sezioni all’estero come in Italia, gli scrutini sono stati aperti mercoledì scorso e si chiuderanno stamattina [27 novembre], anche se nessuno ne parla. Ma per me le elezioni dovrebbero rappresentare un momento di festa, dopo tanti anni caratterizzati da una dittatura opprimente come quella egiziana.
Invece, secondo loro, io dovrei dare il mio voto ed allo stesso tempo vedere un fratello o un parente massacrati per strada mentre rivendicano i propri diritti. E’ assurdo.
Vuoi lanciare un appello?
Voglio dire agli egiziani che come me vivono fuori dal proprio paese che la lotta deve estendersi anche qui. Dobbiamo far sentire la nostra voce, far capire ai militari che non rimarremo in silenzio.
Rivolgo un appello anche tutti quelli che in Italia da anni lottano per rivendicare i propri diritti, ed è per questo che sono qui a Roma assieme a chi protesta contro le speculazioni sull’acqua: le loro lotte sono le lotte di noi egiziani, perché nascono dagli stessi problemi di fondo.
Allo stesso tempo, la lotta che io ed il mio popolo stiamo portando avanti deve essere anche una loro lotta, da sostenere con convinzione.
27 novembre 2011
Ospiti
- 3.430.686 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Quando sento parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa...
- Torture nel bel paese
- Vietnam : una poesia che non ha tempo e luogo.
- Chi sono!
- La Sindrome di Quirra e le malformazioni! La Sardegna inizia a raccontare i suoi drammi...
- Scarcerata, FINALMENTE, Marina Petrella!
- Sindrome di Quirra: quante altre prove volete?
- Pillole nosocomiali: il monitor
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- Antonio Salerno Piccinino... cinque anni fa
EMISFERO TWITTER!
- Giornata mondiale del #pijatevelanderculo twitter.com/camoscioblu/st… 3 minutes ago
- @annannarella62 Pressione un po’ alle stelle 2 days ago
- Stare male al punto di andare dalla guardia medica e … stare benissimo appena entrata nel chiostro. https://t.co/sA2hPbx2BC 2 days ago
- @rivamesta Anvedilo 1 week ago
- È passato diverso tempo da questo video, e forse questo lo rende ancora più emozionante. Che ogni tanto ci dimentic… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- Oggi stanca. twitter.com/tetrabondi/sta… 2 weeks ago
- @chiaralessi @glamis @centochilometri Ahahahhahaha #taccio 2 weeks ago
- Vabbè ❤️ twitter.com/y_nardi/status… 3 weeks ago
- Le sedie per lo skatepark, gli avvocati dello sportello diritti, la manutenzione delle joelette kids e i progetti d… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- @LiaCeli @chiaralessi @ArchOlivetti @santa_slavina Questa è una Valentine ❤️ 1 month ago
- @chiaralessi @ArchOlivetti @santa_slavina Sembra più l’@OfficialASRoma la santa del giorno 🤣 1 month ago
- Il mondo di tutti e tutte! #fondazioneTetrabondi twitter.com/tetrabondi/sta… 1 month ago
- Sostenete la Fondazione Tetrabondi: un 2023 di grandi progetti, di sinergie che diventano cambiamento, di città che… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- La solitudine del caregiver, tra competenze e abbandoni… #disabilità twitter.com/tetrabondi/sta… 2 months ago
- @menphismaphia Non poteva essere altrimenti !! 2 months ago
- @centochilometri ❤️ 2 months ago
- Auguri Niloooooo, facci ancora volare con i tuoi salti ! twitter.com/tetrabondi/sta… 2 months ago
- Auguri a mio figlio Nilo, che oggi compie 13 anni e non sarebbe potuto nascere in un giorno diverso. twitter.com/DavidBowieGlam… 2 months ago
- Fermarsi solo alla felicità … twitter.com/chiaralessi/st… 2 months ago
- @chiaralessi Chi ha befane non muore mai! ❤️ 2 months ago
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commenti recenti