Archivio
Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
Il 17 maggio il mio libro “Ognuno ride a modo suo” sarà finalmente disponibile in tutte le librerie e la cosa non è facile da immaginare, da scrivere, da pensare.
Il lungo percorso iniziato il 4 ottobre del 2013 quando il cuore del mio secondo figlio, Sirio, si è fermato per tanti troppi minuti mi ha portato a scoprire tante cose, a sbaragliare tutto, a ricostruire parole e felicità sulla tabula rasa che la disabilità gravissima esplosa nella nostra vita voleva lasciare.
Un mondo immenso invece abbiamo imparato a conoscere, con dolore e timidezza,
per poi cercare forza e determinazione per andarlo a scovare, cercando di estirparlo dalle case, dalla segregazione, dalla solitudine: una vita intera nei movimenti, nelle lotte di liberazione, negli strappi di libertà dai lineamenti novecenteschi eppure mai avrei immaginato di sentirla nelle vene la rivoluzione,
il sovvertimento della realtà,
la trasformazione del buio più nero in possibilità, risorsa, possibilità.
E la mia ode per ringraziare Sirio e tutto l’esercito dei Tetrabondi è questo libro che racconta il mondo da cui vengo, il mondo di Sirio e dei suoi sbilenchi meravigliosi compagni di vita e soprattutto il mondo di tutte e tutti che costruiremo, inevitabilmente.
Grazie, ci vediamo in libreria il 17 maggio, ma potete già preordinarci !
Parte del ricavato andrà a sostenere i progetti della Fondazione Tetrabondi

Ospiti
- 3.438.090 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Rap e Islam: quando l'hip hop incontra Maometto
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- L'evasione di Franca Salerno e Maria Pia Vianale
- Omaggio a Cesare Pavese -corrispondenze-
- "I ricchi hanno Dio e la Polizia, i poveri stelle e poeti" ...da una cella di Palestina
- 1982, la magistratura arresta i giornalisti che fanno parlare i testimoni delle torture
- SGOMBERATO COX 18, la Libreria Calusca e l'Archivio Primo Moroni
- 9 Maggio, Ulrike Meinhof. 1° parte della commissione internazionale d'inchiesta sulla sua morte
- Chi sono!
- Fumogeni ed esalazioni tossiche
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Commenti recenti