Ancora sul Mediterraneo, “terra” mia.
Una questione di radici…
mi fa sorridere l’immagine delle radici, perchè se dovessi pensare a dove sono piantate le mie, oltre che negli occhi di mia madre, oltre che nei sanpietrini della mia città, oltre che nella risata smarrita e indimenticabile di zietta mia bhè…la sola “terra” che penso è un mare.
E poi non sono una che vive tanto di mare, non sono una che si abbrustolisce al sole, che nuota per ore, che se deve scegliere e può scegliere decide di fare una rilassante vacanza al mare.
Sono una che ama viaggiare, e che per viaggio intende tante cose…
E il mondo lo desidero tutto… sogno da sempre l’Indocina e l’ossigeno che arriva a stento sulle vette peruviane, in un modo indicibile il mondo Africa, ne sogno ogni pezzetto di questo mondo…
Eppure di casa ne ho una sola ed è enorme.
Il sapore di casa è quello del Mediterraneo…il sapore del seno di mamma è quello del gelsomino e dell’oliva, l’odore d’infanzia è quello della resina e del sale, dei cedri e del miele…
la sola TERRA che sento mia è l’acqua che ci bagna, il mare che avvolgiamo, la storia che ne è stata bagnata…
“Che cosa è il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre. Viaggiare nel Mediterraneo significa incontrare il mondo romano in Libano, la preistoria in Sardegna, le città greche in Sicilia, la presenza araba in Spagna, l’Islam turco in Iugoslavia. Significa sprofondare nell’abisso dei secoli, fino alle costruzioni megalitiche di Malta o alle piramidi d’Egitto. Significa incontrare realtà antichissime, ancora vive, a fianco dell’ultramoderno: accanto a Venezia, nella sua falsa immobilità, l’imponente agglomerato industriale di Mestre; accanto alla barca del pescatore, che è ancora quella di Ulisse, il peschereccio devastatore dei fondi marini o le enormi petroliere. Significa immergersi nell’arcaismo dei mondi insulari e nello stesso tempo stupire di fronte all’estrema giovinezza di città molto antiche, aperte a tutti i venti della cultura e del profitto, e che da secoli sorvegliano e consumano il mare.”
Fernand Braudel
Citazione rubata al caro Franco Senia, dal suo splendido blog.
Ospiti
- 3.437.891 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Jean-Paul Sartre e la guerra d'Algeria..."L'Algérie n'est pas la France"
- A Margherita Cagol
- Vite di donne non conformi nell'Europa nazifascista
- Torture: l'arresto del giornalista Buffa e i comunicati dei sindacati di polizia _ITALIA 1982_
- Fumogeni ed esalazioni tossiche
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
- Le torture contro i P.A.C. : Italia, febbraio 1979
- Torture in Italia: chi sarà questo professor "De Tormentis" ? (Nicola Ciocia, attualmente avvocato del foro di Napoli...è il segreto di Pulcinella)
- Vietnam : una poesia che non ha tempo e luogo.
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Commenti recenti
è morto il compagno… su Quando sento parlare di Carlo… | |
è morto il compagno… su L’arresto di Nicola D… | |
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
Difficile arrossire via web …
un abbraccio grande quanto il mediterraneo 🙂
"Mi piace""Mi piace"