Home
> ACAB, BLOG, Fotografia, L'Italia e il movimento, Per i compagni uccisi... > … e i dieci anni da Genova 2001
… e i dieci anni da Genova 2001
Al contrario di dieci anni fa siamo nell’era dell’hashtag, la parola dopo il cancelletto, per caratterizzare e quindi trovare le conversazioni su twitter, nuova piazza internazionale.
Dieci anni fa questa parola non esisteva, dieci anni fa a quest’ora non avremmo mai immaginato di fare la chiamata all’hashtag #carlovive o #ioricordo o #ioc’ero … dieci anni fa, mentre iniziavamo ad invadere le strade di Genova con i nostri corpi, non pensavamo e non volevamo esser testimoni di quel che è stato.
Eh Carlé?
Figurati tu…che quel giorno sei uscito da casa perché i fumi della rivolta e della repressione (più che altro) stavano coprendo il cielo della tua città. Quel giorno sei uscito, perché non si poteva fare altrimenti: perché in quella grande trappola ci siamo cascati tutti, e tu ci sei rimasto incastrato.
Del tuo corpo è stato fatto scempio con quella camionetta e con tutti questi dieci anni che son passati: guardati intorno Carlo…
ora anche il PD ti dedica pagine e scritti, che uno ad uno li andrei ad acchiappare.
A pochi secondi dalla tua morte… come dimenticare le loro dichiarazioni? Come dimenticare la loro immediata ritirata dalle piazze?
Ora ti ricordano, ora usano il tuo nome…quando ancora non lo avevi, quando ancora non ti chiamavi Carlo Giuliani, quando ancora non eri figlio di tuo padre eri solo un “black bloc morto”, solo un “facinoroso ucciso mentre assaltava i carabinieri”, solo uno di quelli da cui prendere al più presto le distanze.
Poi … questi dieci anni.
Ora tutti ricordano…
sono giorni che twitter e la rete richiedono racconti di chi c’era.
Raccontiamo dove erano loro…raccontiamo che ad ascoltarli gli avremmo tirato i palloncini pieni di sangue infetto (? che so’ tipo le “molotov all’ammoniaca” della Val di Susa??), raccontiamo di Gianfranco Fini che giorni prima ha comunicato che un obitorio per 500 salme era stato predisposto “per ogni evenienza” e che in quelle ore sedeva ai posti di comando dove tutto è stato deciso.
Parliamo di chi ha voluto per forza dichiarare guerra, sapendo di lasciare per terra qualcuno.
Parliamo dei nostri NON servizi d’ordine.
Parliamo di cosa abbiamo costruito in questi dieci anni.
Parliamo (NE PARLIAMO PERFAVORE?!?!?) dei processi e della cassazione che ora si pronuncerà portandoci via dei compagni per fargli scontare malloppi d’anni di galera. Nel silenzio totale.
Parliamo di tutto, ma non cominciamo col piagnisteo, le autoflagellazioni e gne gne lo Stato com’è cattivo,
con la memoria sterile di chi si ricorda solo le mani dipinte di bianco e tutti gli altri erano infiltrati/stranieri/anarcoinsurrezioterroristislamici ,
Parliamo dei portavoce di quelle giornate, che nessuno di noi ha contestato come avrebbe dovuto.
Parliamo cavolo, parliamo eccome.
Ma non con i #ioricordo che sembra di stare all’oratorio o su una puntata di AnnoZero: parliamo di noi, di quello che abbiamo subito consapevolmente, parliamo di quello che avremmo potuto costruire, parliamo del blocconero e di dieci anni di stronzate,
parliamo di un paese che se non fosse per la Val di Susa (sempre sia lodata quella terra combattente ed orgogliosa) avrebbe cancellato la parola “conflitto” da ogni dizionario.

Parliamo, cribbio, parliamo della memoria dei compagni che funziona a comparti che non comunicano tra loro… che facciamo parliamo di resistenza e confino e poi saltiamo la lotta armata e le leggi speciali?
Che facciamo andiamo da Dante di Nanni a Carlo Giuliani senza passare per Mara Cagol?
Aiuto compà…oggi forse è meglio che io #nonricordo, perchè sono polemica, incazzata e facilmente suscettibile quando affrontiamo questo discorso.
Perché Carlo mi brucia ancora in un modo che odio vederlo sulla bocca di tutti, come tutti avessero il diritto di rivendicarlo.
Carlo è sangue nostro.
Nostro.
LEGGI ANCHE:
Categorie:ACAB, BLOG, Fotografia, L'Italia e il movimento, Per i compagni uccisi...
Tag:#carlovive, #ioricordo, anniversario, assassini, Baruda, blocco Nero, camionetta, carabinieri, Carletto, carlo giuliani, Carlo vive, compagni, compagni uccisi, controvertice, Defender, estintore, forze dell'ordine, Fotografia, G8, Genova G8, Genova2001, gianfranco fini, hashtag, manifestazione, Mario Placanica, memoria, Movimento, organizzazione, pacifismo, Personale, piazza alimonda, Piazza Kennedy, repressione, sabato sera, sangue del nostro sangue, scontri, tute bianche, Valentina Perniciaro, Vittorio Agnoletto, zona rossa
Ospiti
- 3.323.335 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (331)
- Lotta Armata (216)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (85)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (216)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (661)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (727)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (86)
Quello che vi piace di più
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- Stupratore di 4 donne e torturatore a Bolzaneto: è Massimo Pigozzi, poliziotto
- Torture nel bel paese
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
- Tortura e leggi speciali: botta e risposta con Miguel Gotor
- Il corpo di Manuel Eliantonio
- Torture: TANA PER "DE TORMENTIS" (Nicola Ciocia)!!! E' ora che il mastro torturatore d'Italia si faccia avanti!
- Enrico Triaca: ecco come mi ha torturato De Tormentis
- Chi sono!
- Le "donne" dei prigionieri e la storia rimossa, la nostra storia
Desiderio di perdersi tra le pieghe di vesti sconosciute, tra i suon di preghiere lontane, nel frastuono di mercati millenari. #memories #istanbul #viaggiare
Una risata che si fa sentire comunque ogni giorno: la sento quando decido di farcela, quando il glicine fiorisce, quando mi sento felice, quando il mondo o i compagni mi appaiono bellissimi. Sento la tua risata se c’è il buio dentro di me e immediatamente si fa sol dell’avvenir. Sento quel polso solido e fermo a tenermi per mano, a farmi credere ancora nella bellezza dell’essere umano, nella potenza della collettività.
Una luna piena che dona luce ad ogni cristallo di neve. Le mie paure si assottigliano, la solitudine svanisce, qualunque idea triste si frantuma in tutte queste particelle di bianco per trasformarsi in stupore, gratitudine, orgasmo. #mammaMontagna #capricchia #amatrice #neve #appeninismo #montidellalaga #tiamo #mountain #appenino #neveappennino
La sola didascalia possibile è : FELICITÀ! #mammamontagna #montidellalaga #viadeilupi #stazzodigorzano #solitaria #appenninismo
Somethings about ... me #portrait #fujixt1 #mirrorselfie
Tra le pieghe dell’amore #montidellalaga #pizzodisevo #montagna #mountain #nature #verde #fujifilmxt1
EMISFERO TWITTER!
- @admalaone La più grande delle nostalgie 4 hours ago
- @ildeltadivenere Ma è come la cottura della coratella? Si deve seguire un ordine di inserimento ben preciso? #insegnatemi🤣 1 day ago
- @chiaralessi @tetrabondi Sono COMMOSSA 1 day ago
- @centochilometri Amico mio. Ci rimane l’erba ma a sto punto devono essere tonnellate. 2 days ago
- Un mese incredibile, emozionante, ricco di incontri, collaborazioni, progettazione e costruzione. Nuove strade, nuo… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
- Che bisogno! #lazem #viaggiare #cortei #scatti https://t.co/roWB39rDbe 2 days ago
- @DzigaCacace Indimenticabile 3 days ago
- @DaLoVe1974 Era il gaypride del 2007 a Roma... 4 days ago
- E ancora con pacchi di nostalgia. #scatti https://t.co/MHi4Jq2bX9 4 days ago
- @annehanamura @y_nardi Oh!! 4 days ago
- Mi son persa nel passato, tanto per cambiare. #scatti https://t.co/RpPMiRlpoR 4 days ago
- @DenisFalconieri @centochilometri Però la cena la trovate pronta! 😍 4 days ago
- @centochilometri @lonelyplanet_it Basta che me lo porta l’autore eh, che me manca! 5 days ago
- @centochilometri @lonelyplanet_it Finalmenteeee❤️ 5 days ago
- Tanto mi hai insegnato, che sembra tutto. Mi hai insegnato il coraggio, la grinta, il ridere di gusto ogni volta ch… twitter.com/i/web/status/1… 5 days ago
- Passeggiare dentro Scalo San Lorenzo, alla manutenzione locomotori, centro delle lotte dei ferrovieri degli anni '6… twitter.com/i/web/status/1… 6 days ago
- @DBurzacchini 🤣🤣 no è un palese tradimento che oltretutto avviene solo se abbandono tutto e tutti a lui! 1 week ago
- Non ti dico abbastanza quanto ti amo. Quanto sono grata. Quanto vorrei non aver nulla quando sono tra le tue bracci… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- @santa_slavina Ma io so’ sempre pronta. Porto musica, un po’ de droga e tanto cibo. Vestiti no, non servono 1 week ago
- @santa_slavina Quanta meraviglia!!!❤️ 1 week ago
ultimi articoli
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- 5 giugno 1975: viene uccisa Mara, Margherita Cagol
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- Misure anti-coronavirus: cosa fare in caso di multa?
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
Archivi
Commenti recenti
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su Mirafiori e l’antica dia… |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
Acab
anni '70
ANNI '70 / MEMORIA
anni di piombo
arresti
Atene
ATTUALITA'
Baruda
BLOG
Brigate Rosse
carabinieri
CARCERE
Centri di Identificazione ed Espulsione
compagni
corteo
detenuti
detenzione
Egitto
ergastolo
fascisti
film
Fotografia
Gaza
Grecia
IDF
immigrazione
insurrezione
Israele
italia
lacrimogeni
lavoro
letteratura/citazioni
liberazione
Libertà
lotta
lotta armata
manifestazione
medioriente
MIDDLE-EAST
migranti
Movimento
Nikon
NOTAV
occupazione
occupazione militare
pacchetto sicurezza
Palestina
paolo persichetti
pellicola
Personale
piazza Tahrir
polizia
Polizia di Stato
Ponte Galeria
prigione
prigionieri
prigionieri politici
radio onda rossa
regime
repressione
resistenza
riot
rivolta
RIVOLTE e RIVOLUZIONI
rivoluzione
Roma
scontri
Siria
solidarietà
Striscia di Gaza
Territori Occupati
tortura
Tsahal
Turchia
Valentina Perniciaro
Sta nel sogno realizzato,
sta nel mitra lucidato.
Nella gioia e nella rabbia,
nel distruggere la gabbia
Nella morte della scuola, nel rifiuto del lavoro
Nella fabbrica deserta, nella casa senza porta
Sta nell’immaginazione, nella musica sull’erba,
sta nella provocazione, nel lavoro della talpa,
nella storia del futuro , nel presente senza storia,
nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria.
Sta nel nero della pelle, nella festa collettiva,
sta nel prendersi la merce,
sta nel prendersi la mano, nel tirare i sampietrini,
nell’incendio di Milano,
nelle spranghe sui fascisti nelle pietre sui gipponi
Sta nei sogni dei teppisti
e nei giochi dei bambini,
nel conoscersi del corpo,
nell’orgasmo della mente,
nella voglia piu’ totale,
nel discorso trasparente.
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel fondo dei tuoi occhi
Sulla punta delle labbra
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel mitra lucidato
Nella fine dello Stato
C’e’, si c’e’
Ma chi ha detto che non c’e’.
Grazie.
Non so spiegarti quanto contano queste parole per me, e quindi riesco solo a dirti grazie. Ché io non le trovo, le parole. Mi si accartocciano dentro. Ma queste, le tue di parole, sembrano essermi uscite dalla testa, e dalle labbra. Dallo stomaco.
Mia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Mia… Che fai sentire un po’ meno la solitudine!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Valentina, capisco la tua rabbia e il tuo non voler ricordare. Come ben sai, non sono una “compagna” , almeno non ideologicamente, ma non sopporto la violenza soprattutto se di stato, l’indifferenza e l’ipocrisia. Spero dunque che non ti adirerai con me per la memoria che ho voluto fare sui fatti di Genova perchè non si tratta solo di memoria. Anch’io credo che non basti ricordare solo per riempiersi la bocca di memoria. Io sento di poter ricordare Carlo Giuliani e tutti i morti e torturati e privati della libertà e della dignità per una falsa idea di giustizia, per fascismo vecchio e nuovo, per una qualche forma di predominio e nazionalismo, solo denunciando la violenza che esiste tuttora, solo scavando per far emergere la verità graffiante e nauseante che tutti vogliono nascondere. L’indifferenza dei media e delle coscienze e l’ipocrisia del mondo politico sono tante e tali da essere vergognose. Perchè la violenza c’è stata e c’è in ogni parte del mondo a Genova, In Val di Susa, a Capaci e in via d’Amelio, in Palestina, nelle acque internazionali… Proprio ora ho finito di leggere e diffondere la notizia tratta dalla pagina di facebook di Vittorio Arrigoni riguardante la nave Dignitè della Freedom Flotilla II che è stata abbordata dai militari israeliani e i cui diacessette attivisti a bordo di diverse nazionalità sono stati presi e non se ne ha notizie da ore. Tutto questo a poco più di un anno dalla strage dei nove attivisti turchi ( una volta si diceva “mamma li Turchi! e forse si dice ancora) delle Navi Marmara. E cosa ancora più vergognosa è il fatto che si riporti la notizia dicendo che la marina israeliana ha abbordato la nave francese PACIFICAMENTE!
Questo è vero il terrorismo, quello degli Stati che compiono tutto ciò e quello degli Stati, compreso il nostro, che rimangono in silenzio di fronte a tutto ciò! Altro che terrorismo islamico, altro che black block: non nego che questo esista ma è poca cosa rispetto al terrorismo degli Stati, che loro chiamano pace!
Tornando allo specifico di Genova, questi sono i post con cui ho voluto ricordare Carlo e tutte le violenze del g8 di Genova ma soprattutto denunciare queste violenze con le immagini di chi c’era e che raccontano la verità, non la favola sui ribelli cattivi che continuano a raccontarci, al di là delle “pagine in ricordo di”:
http://parolenude.splinder.com/post/24961283/piazza-alimonda-diaz-bolzaneto-e-altre-violenze-nel-g8-del-2001
http://parolenude.splinder.com/post/25010805/dallultima-galleria-di-alessio-lega-canzone-sui-fatti-di-genova-2001
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio ogni giorno per ciò che ci fai sapere o tornare alla memoria. Mi auguro un giorno io e mia moglie di conoscerti di persona e poter condivere le nostre lotte
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
grazie! a.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie veramente per il tuo impegno informativo e non solo. le tue parole sono le mie. Graziella
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Carlo è sangue nostro. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
condividole tue parole, il tuo stato d’animo, i tuoi sentimenti. credo che questa ferita non si rimarginerà mai dentro di me. grazie
"Mi piace""Mi piace"
Oggi ho comprato il libro di Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci, “L’eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova”, Feltrinelli, Milano, 2011 . Ho cercato quello di autori vari su Carlo Giuliani “Per sempre ragazzo” ma l’avevano finitoe hanno detto che lo riporteranno perchè ne avevano solo due copie. . Ce n’era anche uno sulla Diaz ma per il momento ho preso solo questo che credo sia completo.
"Mi piace""Mi piace"