Home > Uncategorized > 7 aprile 1979, quando lo Stato si scatenò contro i movimenti (via Insorgenze)

7 aprile 1979, quando lo Stato si scatenò contro i movimenti (via Insorgenze)


Ma quale “deriva fascista”! Il 7 aprile fu preparato e supportato dal Partito Comunista Italiano.
Il loro appassionato fervore nel fornire liste di nomi al generale Dalla Chiesa è storia.

7 aprile 1979, quando lo Stato si scatenò contro i movimenti Ogni volta che apre bocca Maurizo Gasparri ci ricorda che esiste il Cottolengo. Ma questo non è sempre un buon motivo per ignorare le sue sortite. La sua richiesta di scatenare contro il movimento “arresti preventivi”, l'accusa di “assassini potenziali” rivolta contro i manifestanti, danno voce in realtà a settori consistenti degli “apparati dello Stato” e pezzi di opinione pubblica reazionaria. I tentativi di dialogo con le forze di polizia spon … Read More

via Insorgenze

Categorie:Uncategorized
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. 7 aprile 2013 alle 09:56

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: