Home > Personale > Un mutuo nel secolo scorso…

Un mutuo nel secolo scorso…


Pago un affitto folle per il mercato attuale, oltretutto in una periferia eh, mica in centro.
Ho quasi 33 anni e 2 figli, una disabilità in casa che ha necessità particolari, ho un lavoro a tempo indeterminato da diverso tempo strappato con i denti e una decennale vertenza…
insomma, è ora di provare a comprarsela una casa.

E allora guardi annunci, fai piani e sogni, vedi planimetrie, guardi inorridita i piani per i mutui,
pensi che devi pure sbrigarti perché per altri 24 mesi hai un po’ di agevolazioni da “giovani”.

Poi pensi al secolo scorso, al dolce caro novecento, secolo di cui si sente la nostalgia ogni giorno di più:
penso che nel 1915, di questi giorni,  l’Italia ancora doveva  dichiarare guerra all’Austia-Ungheria, era ancora un paese neutrale.
Ecco, uno entra in una casa con i propri figli con l’Italia ancora non interventista e ha due strade:
provarla a pagare entro il 25 aprile del ’45 con mussolini ancora penzolante,
o aspettare ancora 10 anni e passare direttamente al ’55 anno in cui apre addirittura Disneyland…
ma vaffanculo va…

poi dite perché uno dovrebbe proprio distruggere tutto.
TUTTO.

  1. enzo
    6 marzo 2015 alle 16:28

    Non fa una grinza io appartengo a quei compagni che praticavano
    la parola d ordine La casa si prende l. Affitto non si paga ,le autorduzioni, organizzate di luce ….oggi sono vicino vicino ai 70 anni e vi dico compagni ,non è che l ,inizio.

    "Mi piace"

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: