Klodian Elezi, morto di Expo.
Solo sul giornle Brescia Today son riuscita a trovare il nome di quest’uomo.
Che poi uomo, quale uomo, aveva 21 anni, un ragazzetto.
Nessuno lo nomina, probabilmente perché albanese.
Però l’11 aprile ha fatto un volo di 5 metri, all’interno del cantiere della Teem, sbattendo la testa e morendo sul colpo, da un ponteggio dove lavorava senza alcuna imbracatura.
Klodian Elezi, questo era il nome di questo giovane ragazzo da anni residente con tutta la famiglia nel bresciano,
che è morto per garantire l’inaugurazione di una una galleria nei pressi del futuro casello di Pessano con Bornago, che va inaugurata per l’Expo, perché sarà la prossima futura tangenziale esterna milanese.
Un morto di Expo, volato giù come una mela senza diritto nemmeno ad avere un nome a quanto pare,
impiegato in un cantiere ora posto sotto sequestro e da cui son subito sbucate molte irregolarità, tra cui in primis l’assenza dell’imbracatura di sicurezza, che avrebbe permesso a Klodian di assaporare questa primavera e tante altre.
grazie per aver condiviso la notizia, e soprattutto per aver ricordato il nome di Klodian
"Mi piace""Mi piace"
pane al pane, vino al vino, sono circa 25 anni che tacciono , sui morti da lavoro ,se poi il morto è straniero una ragione, in più per tacere e questo lo sappiamo ma il punto è, questo silenzio assoluto questa fuga ,.. questo nascondere i fatti queste contorsioni al servizio dei criminali sia istituzionali e non ,sono giorni che tv e giornali SI CONCENTRANO SU L UCCISIONE DEL GIUDICE DI MILANO, SULLA SICUREZZA ….. SU LABUONA RIUSCITA DI EXPO… CI SARANNO(Speriamo di no) ANCORA ALTRI MORTI CHE NON FARANNO TESTO L INVISIBILI.il ragazzo KLODIAN è morto DA LAVORO CON COMPLICITA DI SISTEMA, GLI SCHIAVI NON DEVONO ASSAPORARE LE PRIMAERE DEVONO MORIRE PRIMA,TANTO QUESTI PICCOLI INPRENDITORI CON GLI MANCA LO SCHIAVO CHE SOSTITUISCE IL MORTO ASSASSINATO.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Amo…la…noia.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Il Libro di Ahania.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su lavoratori e lavoratrici in lotta a verona.
"Mi piace""Mi piace"