Archivio

Posts Tagged ‘spianata delle moschee’

Gli scontri si spostano sulla Spianata delle moschee

22 settembre 2010 Lascia un commento

REUTERS/Darren Whiteside oggi a SilwanDi solito quando camionette e lacrimogeni si avvicinano ad Al-Aqsa c’è aria di Intifada, vuol dire che alla Palestina inizia a mancar la terra sotto i piedi, che il tutto sta per scoppiare definitivamente, ancora una volta. Pochi minuti fa sono entrati nella spianata delle moschee, a Gerusalemme… ma procediamo con ordine.
Stamattina un guardiano di un convoglio di coloni ha ucciso un ragazzo palestinese e ne ha feriti altri cinque nel quartiere di Silwan, già teatro di ripetuti scontri negli ultimi mesi. L’area di Silwan, quartiere arabo di Gerusalemme Est, dove risiedono più di 12000 palestinesi sarebbe destinata, nei progetti israeliani, ad un parco archeologico e naturalistico dedicato al re Salomone. Per questo motivo sono state destinate all’immediata demolizione 22 palazzine palestinesi. Per tutta la mattinata fitti lanci di pietre e ripetuti scontri ci son stati tra la popolazione palestinese e la polizia israeliana.
Alle 16, poco più di mezzora fa, le prime agenzie dicono che la giornata di scontri si sta allargando, ed ha appena sfiorato il punto più caldo del medioriente, simbolo dello scoppio dell’Intifada.
La polizia israeliana è entrata nella Spianata delle moschee: fino a questo momento i manifestanti sono rifugiati all’interno della moschea di Al-Aqsa dove la polizia non è entrata, almeno per ora.  Si parla di una quindicina di feriti tra manifestanti e poliziotti.
Proviamo ad aggiornarci tra un po’.

La devastazione israeliana di Gerusalemme

La devastazione israeliana di Gerusalemme

Sharon ingombra, è ora che liberi il letto!

28 febbraio 2009 Lascia un commento

Ariel Sharon, il macellaio israeliano responsabile dei peggiori massacri della storia mediorentale,rowsonsharon  ha avuto un’emorragia celebrale nel 2006 che gli ha causato enormi danni al cervello e l’ha messo in uno stato di ‘minima coscienza’, malgrado risponda ad alcuni stimoli e respiri da solo, non ha alcuna possibilità di risvegliarsi. Poco dopo l’operazione, avvenuta immediatamente dopo l’emorragia è stato trasferito dall’ospedale Hadassah (sulle colline che circondano Gerusalemme ) ad un reparto di terapia intensiva e riabilitazione respiratoria per pazienti a lunga degenza nel centro medico Tel Ha-Shomer, nello Sheba, storica struttura nata nel 1948, nel giorno della dichiarazione d’indipendenza d’Israele, come ospedale da campo nella prima guerra arabo-israeliana.
Ora questa struttura ha iniziato un violento braccio di ferro con la famiglia: secondo l’ospedale infatti l’ex primo ministro doveva essere trasferito da diverso tempo in un’altra sede (anche la sua stessa residenza, la fattoria dei Sicomori, a nord di Sderot) dato che l’equipe medica non gli offre nessuna cura e la stanza nel reparto di riabilitazione occupata da quasi 3 anni serve a molti altri pazienti. Insomma, la presenza di Ariel Sharon non è più ben accetta, anche perchè l’ala protettiva intorno a lui, composta da una fitta rete di uomini dei servizi segreti intralcia il lavoro dei medici. “Un malato comune nelle sue condizioni sarebbe stato trasferito dopo tre mesi”, dice alla stampa una fonte interna dell’ospedale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: