Archivio

Archive for 3 marzo 2010

Sul voto ne bastan poche di parole…!

3 marzo 2010 1 commento

Erano un po’ di giorni che volevo “rubare” queste righe al blog di FrancoSenia ed ora riesco ad averne il tempo.
Bellissime, chiare, poche quelle di Élisée Reclus… come dice lui stesso all’inizio della lettera, gli bastano poche parole per spiegare le sue idee sul voto. E allora visto che tanto si ciancia in questi giorni, di liste e candidati, di burocrazia e mafiosetti di partito, mi sembra ancora più importante far capire (per chi non l’avesse già capito!) da che parte sta questo blog per quanto riguarda le urne elettorali…
quindi grazie a chi ha sempre la capacità di mettere le parole giuste…io le faccio mie!

Clarens, Vaud, 26 settembre 1885.

Compagni,
domandate ad un uomo di buona volontà, che non vota e che non si candida, di spiegare le sue idee sul diritto di voto.
Il tempo che mi accordate è molto breve, ma dal momento che, sul voto elettorale, ho delle convinzioni molto precise, quello che ho da dire lo posso fare in poche parole.
Votare significa abdicare; nominare uno o più padroni per un periodo più o meno lungo, significa rinunciare alla propria sovranità. Che si tratti di un monarca assoluto, di un principe costituzionale o di un semplice mandatario con una piccola quota di potere, il candidato che portate al trono o alla poltrona sarà un vostro superiore. Andate ad eleggere degli uomini che saranno al di sopra della legge, dal momento che essi sono incaricati di redigerle, le leggi, e che la loro missione è quella di farvi obbedire.
Votare significa essere ingannati; significa credere che degli uomini come voi, all’improvviso acquisiscano, al suono di un campanello, la virtù di sapere tutto, e tutto comprendere. I vostri mandatari hanno da legiferare su tutto, dai fiammiferi alle navi da guerra, dalla potatura degli alberi allo sterminio delle popolazioni. Vi dovrà sembrare che la loro intelligenza possa crescere in ragione dell’immensità del ruolo cui sono chiamati. La storia insegna che si verifica il contrario. Nelle assemblee sovrane, fatalmente prevale la mediocrità.
Votare significa evocare il tradimento. Senza dubbio, gli elettori credono nell’onestà di coloro ai quali danno il loro voto – e forse è così il primo giorno, quando i candidati sono ancora nel fervore del primo amore. Ma ogni giorno ha il suo domani. Quando l’ambiente cambia, l’uomo cambia con esso. Oggi, il candidato s’inchina davanti a voi, e persino troppo; domani si tirerà su, e persino troppo. Aveva mendicato il voto, vi darà degli ordini. L’operaio, diventato capo-squadra, può rimanere quello che era prima di ottenere il favore del capo? L’ardente democratico forse non impara ad inchinarsi quando il banchiere lo degna di un invito nel suo ufficio, quando i valletti del re gli fanno l’onore di intrattenerlo nell’anticamera? L’atmosfera di simili corpi legislativi è malsana da respirare; se si inviano i propri mandatari in un contesto di corruzione, non ci si stupisca se ne risultano poi corrotti.
Non abdicate, pertanto, e non mettete il vostro destino in mano a degli uomini forzatamente incapaci, e futuri traditori. Non votate mai! Invece di affidare i vostri interessi ad altri, difendeteli da voi soli; invece di nominare degli avvocati per proporre una linea d’azione futura, agite! Le occasioni non mancano agli uomini di buona volontà. Scaricare su altri le responsabilità derivanti dalla propria condotta, denota mancanza di coraggio.
Vi saluto dal profondo del cuore, compagni.

Élisée Reclus.
(Lettera a Jean Grave)

Ancora sul Mossad e i suoi errori a Dubai

3 marzo 2010 Lascia un commento

Gli aggiornamenti provenienti da Dubai, sull’assassinio del leader di Hamas Mahmoud al Mabhouh, sono sempre più divertenti.

_OBEY_

Il capo della polizia degli emirati arabi ha chiesto addirittura l’arresto del primo ministro israeliano Bibi Netanyahu nonché quello del capo del Mossad Meir Dagan, per il loro diretto coinvolgimento nell’assassinio avvenuto inun albergo della capitale degli Emirati Arabi Uniti.
Tamim, questo il nome del capo della polizia, ha dichiarato che il Mossad ha “insultato” Dubai e tutti i paesi i cui passaporti sono stati utilizzati per coprire la vera identità degli agenti israeliani, killer di al-Mabhouh. Ha anche tenuto a precisare che le misure di sicurezza e i controlli verso gli occidentali sono molti più severi negli aereoporti del paese per fare in modo che non avvenga più un fatto simile. Tamim dichiara un po’ imbarazzato che una simile falla «è stata possibile tutto ciò perché non pensavamo che Israele falsificasse i passaporti dei grandi paesi occidentali. Noi rispetteremo i fedeli di tutte le religioni e non ci accaniremo contro gli ebrei o i cristiani staremo però più attenti nell’analizzare i passaporti occidentali per verificare se siano falsi o meno».
Per finire però c’è andato pesante e al giornale al-Sharq al-Awsat ha deriso i servizi segreti israeliani, famosi per essere i migliori del mondo, dicendo che «se il Mossad vuole imparare come travestire gli agenti e cambiare identità, gli possiamo mandare uomini della polizia di Dubai per insegnarglielo. Stanno usando metodi vecchi di 20 anni. Il modo in cui il team ha operato è stupido e ingenuo. Stanno ancora usando le parrucche!»Il capo della polizia di Dubai ha quindi spiegato di aver seguito le tracce dei killer usando la tecnica che i beduini mettono in atto per cercare un cammello disperso. «Usando questo metodo, siamo stati in grado di rivelare i dettagli dell’operazione dopo sole 20 ore» dall’omicidio.

Non credo che gli agenti siano stati felici del paragone!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: