Home > BLOG, Personale > Roccia, camosci e libertà

Roccia, camosci e libertà


Foto di Valentina Perniciaro _giocando a nascondino con le nuvole_

Tra pochissimi giorni la prima neve inizierà a ricoprirti, a rendere soffici quelle rocce durissime.
Tra poco il grande freddo ti circonderà, rendendoti praticamente inaccessibile alla nostra poca esperienza…
e così oggi di corsa verso di te, dolce montagna silenziosa, di nuovo “a caccia” dei tuoi camosci, delle tue pareti, delle nuvole che solleticano i piedi,
dei rapaci che vengono a rubar sorrisi sfiorandoci, di tutta quella meraviglia che ti si apre davanti, sotto, tutto intorno.
A tra un po’, intanto salutatemi Walter Rossi, per chi oggi andrà in piazza.
Io lo ricorderò nel posto che in questi mesi sento di chiamare col nome della Libertà…
quella che si conquista metro per metro.

  1. 30 settembre 2011 alle 23:32

    Non conoscevo la storia di Walter Rossi. E’ molto triste che suo padre non abbia potuto partecipare alla manifestazione pubblica e l’abbia dovuto ricordare in privato. Ha ragione questo padre quando dice che non c’entra destra e sinistra, che suo figlio e tutti i ragazzi come lui devono essere ricordati perchè sono morti mentre combattevano per le loro idee, altrimenti sarebbero morti inutilmente.
    Ricariti in montagna, Baruda! Ti aspetto più forte che mai!

    "Mi piace"

  2. 1 ottobre 2011 alle 20:09

    io penso esattamente l’opposto, Donatella.
    Dire che non c’entra “destra e sinistra” vuol dire annullare quello che dici subito dopo, ma vabbè, è un discorso lungo

    "Mi piace"

  3. 2 ottobre 2011 alle 00:01

    Non sono parole mie ma del padre di Walter Rossi quando lo hanno intervistato. L’intervista è apparsa al telegiornale di quella sera.

    "Mi piace"

  4. 2 ottobre 2011 alle 00:39

    ma è probabile che le abbia percepite in modo imperfetto almeno nella prima parte. E’ bene ricordare le vittime di ogni fascismo: questo è sicuramente il vero messaggio.
    Stammi bene, piccola combattente! E con te la tua famiglia! Baci!

    "Mi piace"

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: