Home > CARCERE, L'Italia e il movimento > Condanne g8: Alberto è stato tradotto a Perugia

Condanne g8: Alberto è stato tradotto a Perugia


Arriva da poco la notizia che Alberto Funaro, in carcere da dieci giorni a scontare la condanna per devastazione e saccheggio, di Genova2001, è stato trasferito da Rebibbia a Perugia, nella Casa Circondariale di Capanne.
Ce lo allontanano, dalla sua città, dalla sua famiglia,
dal poter ascoltare Radio Onda Rossa, la sua radio.
Per scrivergli ora l’indirizzo è:

Alberto Funaro
Casa Circondariale Capanne
Via Pievaiola 252
06132 Perugia

TUTTI LIBERI!
http://10×100.it

10×100 anni di carcere: GENOVA NON E’ FINITA!

  1. 24 luglio 2012 alle 22:28

    Porca miseria! Mi dispiace tanto: sarà una sofferenza in più! 😦

    "Mi piace"

  2. Marco Pacifici
    25 luglio 2012 alle 00:53

    HORST (FANTAZZINI) RIVIVE IN OGNI BANCA RAPINATA : è uscito finalmente il libro “Lo statuto dei Gabbiani” con tutti gli scritti e le opere di Horst Vi incazzerete a legger, ma quando una volta ci prendevano(e non ci consegnavamo manco morti) il primo pensiero era come EVADERE. In bocca al lupo e cmq MASSIMO RISPETTO.

    "Mi piace"

  3. Giovanna
    25 luglio 2012 alle 16:28

    E i poliziotti che hanno ammazzato C. Giuliani continuano a fare il loro sporco lavoro di aguzzini! Sono incazzata all’ennesima potenza!

    "Mi piace"

  4. A.A.
    30 luglio 2012 alle 11:23

    a sto punto sarebbe decisamente meglio Spoleto, come condizione detentiva

    "Mi piace"

  5. 30 luglio 2012 alle 18:13

    Non so se Spoleto sarebbe meglio. Oggi è uscita una notizia secondo cui vorrebbero spostare gli ergastolani, che occupano spazio, da Spoleto e sostituirli con altri tipi di detenuti in modo da poterne ammassare diversi nella stessa cella.

    "Mi piace"

  1. 24 luglio 2012 alle 21:10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: