Home > ATTUALITA', BLOG > I metronotte difendono la parata militare: realtà batte finzione

I metronotte difendono la parata militare: realtà batte finzione


Devo dire che le barzellette ormai non son più all’altezza: la realtà supera qualunque finzione ed immaginazione.
Oggi è 2 giugno: i tricolori, la patria, le frecce, i carriarmatini (ah no, quest’anno si risparmia sui mezzi pesanti), i pennacchi e le divise. Chiunque sia il presidente di turno, nano o meno nano, la retorica patriottica e militarista oggi arriva al suo apice annuale: son tirati a lucido, petti da pollai in fuori e tronfi, miliardi e miliardi buttati per una ridicola dimostrazione di forza armata, passo dell’oca e fanfare.

Al passaggio del Battaglione San Marco lo speaker ha detto: “Rivolgiamo il nostro saluto ai due marò”. PRRRRRR!!

Lo schifo supremo che ogni anno si ripete.
Ma parlavamo di barzellette, appunto.

Bhè oggi ci siam proprio superati: e mica per il lungo applauso commosso per i Marò. No, quello lo davamo per scontato.
Che aspiranti assassini difendano emozionati degli assassini mi sembra naturale, può passare in secondo piano.
Invece… facciamocela insieme questa risata:
Il ministero della Difesa ha appaltato ai metronotte (ai metronotte oh!) la sicurezza di tutta sta pupazzata di parata: 1 milione e 800mila euro.
1 milione e 800mila euro che il ministero della Difesa sborza a privati per la sicurezza dei nostri soldatini e del loro pubblico sventolante tricolore.
“la parata all’insegna della sobrietà” “niente mezzi pesanti per risparmiare”… e poi c’è st’appalto straordinario e pure un po’ ridicolo,
come se niente fosse.
Playmobil privati in difesa di esercito, polizia, carabinieri e ogni divisa immaginabile per un numero complessivo di 3500 marcianti: siamo alla follia.

 

  1. Francesco Arri
    2 giugno 2014 alle 18:30

    Ognuno può esprimere la propria opinione anche in questa nostra democrazia molto imperfetta….però questo scritto tutto volto contro le forze armate del nostro paese significa semplicemente non amare il proprio paese. E qui non difendo quei ridicoli pettorali di nastrini e medaglie per buona condotta o per partecipazioni a corsi o missioni che con veri meriti militari hanno ben poco a che fare,ma intendo difendere l’istituzione delle forze armate come tale ritenendola necessaria per l’integrità del nostro paese e l’attribuzione di assassini ai componenti delle nostre missioni non penso proprio che lei possa usarla. In Italia la celebrazione delle forze armate avviene il 2 giugno in concomitanza con la festa della repubblica,in Francia il 14 luglio e così via. Io vivo alla periferia del paese e non vedrò mai la parata del 2 giugno,però trovo giusto che venga fatta. Purtroppo si fa sempre più miserella,dati i tempi di crisi,ma serve pur sempre come collante nazionale. In quanto poi all’appalto ai metronotte per l’importo di 1 milione e 800 mila euro….è proprio sicura la cosa ? Dove ha trovato questa notizia ? L’ha verificata ? Se così fosse penso che il ministro dovrebbe risponderne….ma ho dei dubbi in merito.

    "Mi piace"

  2. 2 giugno 2014 alle 19:27

    La notizia la puoi trovare su tutti i giornali

    "Mi piace"

  3. giovanni moretti
    7 giugno 2014 alle 14:23

    Signor Arri, le nostre forze armate , da quando abbiamo perso la guerra, sono solo gli ascari degli Stati Uniti . Che senso ha fare una parata di bellimbusti, quando non si ha sovranità nè militare nè economica? Vogliamo ricordare che il nostro paese pullula di basi americane, con tanto di testate nucleari, delle quali non abbiamo il minimo controllo? Di quale integrità nazionale si può parlare in questa temperie?

    "Mi piace"

  4. massimiliano
    15 giugno 2014 alle 11:18

    il motivo per cui un sostenitore di soldatini e uranio impoverito senta il bisogno di scrivere le sue minchiate su questo sito è davvero inspiegabile. Con la scusa delle missioni umanitarie abbiamo contribuito a delle mattanze indicibili, ultimo il disastro in Iraq, dove sono morte per mano anglo americana centinaia di migliaia di civili, così come in Libia e in tutti quei paesi il cui interesse strategico ed economico sta a cuore all’imperialismo occidentale.Se queste sono le forze armate italiane, io credo che si possa tranquillamente iniziare a smantellarle e sostituire alla violenza mascherata da democrazia un vero scopo umanitario e non fare i portaborracce dei marines. Si faccia raccontare il signor Arri come sono morti i militari italiani devastati dalla leucemia, mentre tutti cercavano di mettere a tacere, si faccia descrivere lo schifo dell’inquinamento del poligono di Quirra in Sardegna, e forse tutta questa sua adorazione per le forze armate inizierà a vacillare.Fuori dalla Nato piuttosto e destinare le ingenti risorse di un apparato militare ridicolo( la vigilanza ai vigilantes !!) a scuola, sanità istruzione.

    "Mi piace"

  5. n
    16 luglio 2015 alle 16:30

    Forse hai scambiato le forze armate per dei no-global, no-tav, o no-tutte le cazzate varie, basta che si faccia terrorismo impunito!

    "Mi piace"

  6. 21 luglio 2015 alle 10:01

    Ma poraccio

    "Mi piace"

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: