Home > ATTUALITA', MIDDLE-EAST, Operazione Piombo Fuso, Palestina > STANNO ENTRANDO NELLA STRISCIA

STANNO ENTRANDO NELLA STRISCIA


pal_soldatoidf06Stanno entrando. Tanks Merkava e soldati stanno entrando nella Striscia di Gaza da due diversi punti. Un nuovo massacro sta iniziando. كلنا غزة  Un bambino palestinese è stato ucciso e undici altri sono stati feriti stasera da una cannonata sparata da un carro armato israeliano nella città di Gaza contro l’orfanotrofio di ar-Ramal. Sono le prime vittime dell’offensiva terrestre, secondo testimoni e fonti mediche.

L’offensiva di terra “non sarà nè breve nè facile. Non voglio illudere nessuno e anche gli abitanti nel sud di Israele passeranno giorni non facili” ha dichiarato poco fa il ministro della difesa israeliano Ehud Barak, per poi aggiungere che Israele segue «con attenzione» anche la situazione al confine con il Libano ed è pronta a qualsiasi evenienza, chiaro avvertimento al movimento sciita Hezbollah. “Noi seguiamo con attenzione la situazione sul confine nord. Noi non vogliamo uno scontro e speriamo che il fronte nord resti calmò ma siamo pronti a ogni eventualità”, ha continuato.

ANSA COMBATTIMENTI RAVVICINATI IN DIVERSE LOCALITÀ (di Safwat al-Kahlout e Aldo Baquis) (ANSA) – GAZA/TEL AVIV, 3 GEN – La città

REUTERS/Baz Ratner

REUTERS/Baz Ratner

immersa nel buio. Gli echi della battaglia che avanza inesorabilmente verso Gaza City. Lo stato di incertezza, alimentato dai telefoni che spesso non funzionano. Le voci contraddittorie che si susseguono. Sono questi gli ingredienti della nottata di terrore iniziata con l’inizio della seconda fase della operazione ‘Piombo Fusò. «Temevamo questo giorno – dice Muhammed S. – I miei figli stanno tremando, mentre gli elicotteri da combattimento sorvolano la nostra casa. In lontananza avvertiamo la presenza dei mezzi blindati israeliani. Israele deve assolutamente risparmiare le vite dei civili innocenti !» «Attorno a noi, ci sono solo tenebre – continua – I miei figli muoiono di paura. I vicini di casa sono rannicchiati in una stanza interna. Preghiamo solo che questa notte di inferno si concluda, che torniamo a vedere la giornata di domani». Che la situazione stesse per precipitare era divenuto evidente verso le 18 di sera, quando la artiglieria israeliana aveva preso a tempestare con l’artiglieria le zone settentrionali della striscia di Gaza. Nella zona della ex colonia ebraica di Dughit, a sud di Ashqelon, erano stati notati ammassamenti di mezzi blindati israeliani. Anche l’aeronautica aveva preso parte attiva ai combattimenti bombardando obiettivi a Gaza City e anche a Rafah, al confine fra Gaza e l’Egitto. Verso le 20 è giunta la conferma che forze di terra stavano entrando nella Striscia. Fonti locali riferiscono di colonne di mezzi blindati israeliani che avanzavano lungo due linee direttrici, da nord (nella zona di Beit Hanun, Beit Lahya) e da est, al valico di Karni (Mintar) e al rione di Sajaya. Queste informazioni, finora, non hanno ricevuto conferme attendibili e sono solo indicative. Da più parte si è avuto notizia di scontri divampati nel campo profughi di Jabalya, presso Gaza, e in quello di Nusseirat. A Beit Lahya miliziani palestinesi sarebbero riusciti a far esplodere cariche al passaggio delle forze israeliane. Sulle perdite di questi combattimenti finora si hanno solo voci non confermate. In serata si è appreso che nove miliziani erano rimasti uccisi, ma non è stato possibile avere conferma. Altre fonti parlano di perdite ancora più significative fra i miliziani palestinesi. Nel pomeriggio, mentre la incursione israeliana stava prendendo forma, l’aeronautica militare israeliana ha bombardato la moschea di Beit Lahya, nel nord della striscia di Gaza, dove 14 persone sono rimaste uccise e altre 60 ferite. gaza66_bigIl bilancio dei palestinesi uccisi dall’inizio della operazione Piombo Fuso è – secondo fonti mediche – di 460 morti e 2.300 feriti. Ma le stime vengono aggiornate di ora in ora. In serata il portavoce del braccio armato di Hamas, Abu Obeida, ha affermato che Israele pagherà un duro prezzo per la operazione odierna e che Gaza si trasformerà in un «cimiterò» per i suoi soldati. Hamas ha anche avvertito Israele che centinaia di kamikaze sono pronti ad entrare in azione. Nel frattempo la notte di Gaza è illuminata dalla durissima battaglia in corso. «Ormai non ci resta che pregare» conclude Mohammed S., dal suo nascondiglio

Nel frattempo leggiamo che quattro medici del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr), tra cui un chirurgo specialista in ferite da guerra, sono bloccati da venerdì dalle autorità israeliane all’ingresso della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto l’organizzazione con un comunicato. «Per il secondo giorno consecutivo, le autorità israeliane hanno impedito a un gruppo di soccorso medico della Cicr di entrare nella Striscia di Gaza», si legge nel comunicato. Un responsabile della delegazione, Pierre Wettach, ha criticato l’atteggiamento israeliano. «È assolutamente necessario entrare ora a Gaza – ha detto – perchè in questo momento c’è più bisogno di medici».

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: