E’ il momento dell’Egitto!
Che era una questione ormai di attimi l’avevamo capito da settimane: oggi la rivolta contro Mubarak è esplosa senza mezzi termini.
Già alle dieci di questa mattina la tensione era alle stelle nelle ore iniziali della “giornata della collera”, in cui centinaia di manifestazioni erano state organizzate in tutto il paese senza aver ottenuto nessun permesso dal governo. Habib El-Adli, ministro degli Interni egiziano, è stato chiaro ordinando l’ «arresto per chiunque esprima illegalmente i suoi punti di vista», tanto che dall’alba le strade della capitale mettono paura per il mastodontico schieramento che proteggeva i luoghi indicati per la protesta come Shubra, Mataria, all’università e in altre zone della città. Anche il valico di Rafah è stato chiuso per sicurezza.
Il bilancio della giornata è ancora difficile da fare perchè le piazze sono ancora piene, con più di duecentomila persone che hanno attraversato le piazze, di cui 20mila solamente nella città di Alessandria. Ancora una popolazione esausta, da anni di dittatura e repressione, da anni di sfruttamento e condizioni di vita al limite, dall’assenza di libertà nella propria vita: dopo la Tunisia e l’Algeria anche l’Egitto scoppia con le stesse identiche parole d’ordine.
PANE. LIBERTA’. CAMBIAMENTO. Con il chiaro e palese messaggio ai proprio “padroni” di sempre che è ora di andare via, è ora di sparire, è ora di lasciare campo libero al futuro, qualunque esso sia. Perchè non c’è organizzazione nelle manifestazioni che da settimane infiammano il Nord Africa, c’è una spontaneità che spaventa governi e spacca opposizioni, che rende increduli un po’ tutti ma che per ora funziona. Almeno nel portare migliaia di persone in piazza, ad assaltare poliziotti e palazzi come fosse la cosa più normale del mondo, almeno nel rendere cosciente una generazione che sta capendo che può stare per strada ad urlare il disagio, che può lanciarlo in faccia al potere e all’ordine costituito. In Egitto si chiede esplicitamente anche l’annullamento dello stato d’emergenza introdotto nel 1981 e le immediate dimissioni del ministro degli Interni.
E se la danno a gambe, forse anche in Egitto come è stato in Tunisia. Pare che il figlio di Mubarak, Gamal, sia già fuggito a Londra con moglie e figlia: caspita! Non ha fatto in tempo nemmeno a vedere i fumi in lontananza di qualche barricata: ha caricato al volo 97 valigie a bordo di un aereo e sarebbe partito. Lo dice Akhbar al-Arab, rivista online in arabo ma edita in USA.
C’è un morto in questa giornata di rivolta egizia: un agente di poliza rimasto ucciso durante gli scontri in piazza Maidan al-Tahrir, proprio nel centro della capitale: sembra sia stato travolto dalla folla durante i tafferugli e sia rimasto calpestato nella ressa. Gli scontri sono durati ancora un po’ , tra una fitta sassaiola e un largo uso di asfissianti lacrimogeni. Un po’ tutto il paese è sceso in piazza, non solo il movimento ‘6 Aprile’, ma anche il partito liberale al-Ghad, i Fratelli Musulmani, il partito al-Wafd e migliaia di studenti e giovani.Anche i beduini del Sinai hanno aderito alle proteste: gli unici, i copti, a rimanere in casa a “pregare per la stabilità del paese”.
Ma il messaggio che corre in rete è chiaro: nessuna bandiera, nessun simbolo religioso, che sia solo la rabbia a sfilare
In questo momento tutti i social network, soprattutto Twitter (che da giorni tiene in vita la rivolta del Maghreb e i suoi appuntamenti) sono oscurati o comunque inaccessibili dall’Egitto
Ospiti
- 3.389.781 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Guida pratica di resistenza a lacrimogeni e pepper spray
- Chi sono!
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- una vecchia intervista a Franca Salerno
- L'arresto di Nicola D'amore: operaio Fiat, brigatista.
- 18 marzo 1871, la canzone della Comune di Parigi
- "Hai portato un'altra isola in te"
- La civiltà della Folgore ... si evince dal loro inno
- Lettera di un papà ad un bimbo nato due volte ...
- Guerra in Libano: già son passati 5 anni
EMISFERO TWITTER!
- @Lolicchia @rivamesta @RizzoliLibri @LaFeltrinelli @iosonocarrara @tetrabondi Penso Massimo le 20. Sirio tra un po’… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- La vita di un #caregiver? Dal 17 maggio in ogni libreria c’è una copia del mio libro: a decine mi chiedono cosa si… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- @AnnigioGiovanni @GretaSalve @ErBibbitaro Me pare er minimo!! 5 days ago
- @ErBibbitaro Avoja se è normale. Sempre fatto e sempre offerta ospitalità. La sella a Roma è come la fontanella, è de tutti 6 days ago
- Un turbine di felicità ! twitter.com/tetrabondi/sta… 6 days ago
- @Illegal_Fuxia Si dorme finalmente 6 days ago
- RT @Anpasnazionale: Domani sarà con noi @baruda che ci racconterà il concetto di reciprocità attraverso l'esperienza di #Fondazione Tetrabo… 1 week ago
- Mancano solo 5 giorni all’uscita in libreria e finalmente ti posso sfogliare: benvenuto “ognuno ride a modo suo”, c… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- @centochilometri All’amore fatto di polvere smarrita tra i capitelli. Ciao amico mio!❤️ 1 week ago
- Mare, tramonti, telline e breccole. https://t.co/Ta0UsNaKL9 2 weeks ago
- @chiaralessi @susanna769 @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Eh, purtroppo bisogna aspettare! In libreria si può… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- @mei_vale @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Siamo su tutti gli store online e ovviamente ordinabili in tutte l… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- Sono quella che le parole le trova sempre e invece adesso è solo tachicardia, emozione e tanto altro! Vi presento i… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- È proprio vero che ognuno ride a modo suo, e a modo suo attraversa le strade colorandole di infinite sfumature. Gr… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- Che pezza. #hangover #martedì 1 month ago
- @gonnaincorriera @tetrabondi Ma che ne sa il mondo di quanto so’ eterni gli amori che nascono intorno alle polpette fritte 1 month ago
- @titofaraci @centochilometri Grazie ! 1 month ago
- @ValeriaParrell2 @centochilometri ❤️❤️ 1 month ago
- Senza mai uno sconto, senza mai una tregua: oggi festeggio i miei 40 anni che sanno comunque di primavera e bellezz… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- @Stefanialove_of @tetrabondi Benvenuta ! 1 month ago
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Commenti recenti
è morto il compagno… su Quando sento parlare di Carlo… | |
è morto il compagno… su L’arresto di Nicola D… | |
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
buona la cronaca e l’pocchio alla estensione nazionale della protesta. A questo va aggiunta la componente internazionale. Verso le ore 17,30 di ieri veniva diffuso un comunicato USA in cui si confermava l’appoggio a Mubarak da parte di Hilary Clinto (riportato dal Guardian di Londra)che ribadiva il sostegno e la solidarietà al governo egiziano giudicato stabile nonostante le agitazioni. Evidentemente c’erano state consultazioni dirette. Da quel momento la repressione diventava durissima, mortifera.Questo rende molto più arduo il cammino per la rivolta egiziana
"Mi piace""Mi piace"
Eppure se insistono (il che vuol dire anche pagare un caro prezzo fatto di sangue, purtroppo) gli USA saranno costretti a scendere a patti in qualche maniera, perlomeno consentendo una specie di alternanza finto-democratica al governo. A loro interessa stabilità in un’area ad altissima valenza strategica, e i moti di piazza non rappresentano certo stabilità. I poteri nazionali o transnazionali devono porre un freno alle rivolte prima che – superata la fase della rabbia – assumano un carattere realmente e coscientemente democratico e libertario, per questo alla fine concedono qualcosa… è quello che stanno provando a fare in Tunisia…
"Mi piace""Mi piace"