Archivio
Mostra fotografica della comune di Oaxaca
ROMPIAMO IL SILENZIO!
MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA COMUNE DI OAXACA, MESSICO
Una mostra che nasce a Oaxaca, nel cuore stesso della ribellione di quei giorni dell’anno 2006.
Una ribellione lunga mesi che è cominciata rivendicando migliori condizioni per gli alunni e i maestri, per poi estendersi a tutta la popolazione.
Una ribellione che ha visto l’autogestione di un’intera città, dove si è costituita una nuova forma di società comune e solidale.
Una ribellione finita nel sangue.
L’esposizione collettiva itinerante risulta ambiziosa nel suo contenuto: circa 200 fotografie (panoramiche e stenopate, a colori e in bianco e nero), montate su pannelli di legno, alle quali si aggiungono serigrafie, articoli di giornale, testimonianze sulla repressione d’ottobre, poesie, disegni, brani musicali e manifesti di cortei che rimandano alle lotte, ai sogni e al dolore di quei giorni: una mostra che narra la dignità, la determinazione e la creatività di una città.
Donne, uomini, bambini, indigeni e meticci, che camminano oltre le divisioni, le barriere, le differenze di colore e di classe: sono gli attori stessi ad averne voluto l’esistenza, per portare la loro parola al di là dell’oceano.
Fotografi e artisti, giornalisti e poeti hanno donato i loro documenti e le loro opere in una tensione comunicativa, d’amicizia e di solidarietà, per diffondere la storia di quei giorni.
La mostra è realizzata da La Parole Qui Roule che riunisce individui appartenenti a diversi collettivi di appoggio e solidarietà con il Messico in Francia e Belgio.
Il tour in Italia (Lugano, Roma, Bologna, Milano) è organizzato dalla piattaforma di solidarità con il Messico REDEMEX di cui fanno parte il collettivo Nodo Solidale, il collettivo zapatista Marisol di Lugano e l’Osservatorio America Latina dell’XM24.
La mostra sarà a Roma al Forte Prenestino, tutte le sere dal 23 al 26 ottobre 2010 dalle ore 19.30
SABATO 23 OTTOBRE
Ore 19.30
Aperitivo benefit e inaugurazione della mostra. Saranno presenti i curatori
A seguire
Proiezione di “BRAD una noche màs en las barricadas” Collettivo 2007, VIDEOHACKERS, Brasile, 55′, sottotitoli in italiano
Sinossi: il documentario si apre con la ultima scena girata da Brad Will, che a Ottobre 2006 si trovava a Oaxaca per documentare la ribellione popolare come giornalista indipendente di Indymedia, lì dove incontrò la morte per mano dei paramilitari.
Questo filmato narra la storia di Brad e del suo legame con il movimento,ripercorrendone i momenti salienti: Seattle, Praga, Genova, Quito, Oaxaca.
Questo documentario nasce dalla volontà dei suoi amici e delle persone che l’hanno conosciuto di narrare questa storia di ordinaria ingiustizia.
Durante le serate di apertura della mostra sarà in funzione la Trattoria
al Forte Prenestino, Via Delpino, Centocelle
Collettivo zapatista di Lugano “Marisol” (Svizzera)- http://czl.noblogs.org/
Osservatorio America Latina del centro sociale XM24 di Bologna (Italia) –http://reporter.indivia.net/
Colettivo Nodo Solidale di Roma (Italia) –http://www.autistici.org/nodosolidale/
Mumken Sura? Mostra Fotografica!
Non posso non pubblicizzare, malgrado non ci sia nemmeno un mio scatto ( 😉 )!
Per la bellezza di quelle terre, per l’amore infinito verso quei colori, per il caro rafiq che espone scatti yemeniti.
Commenti recenti