Home
> ANNI '70 / MEMORIA, CARCERE, Estradizioni, Lotta Armata, Personale > Intervista a Paolo Persichetti sul caso Cesare Battisti e sulla politica italiana rispetto agli anni di piombo
Intervista a Paolo Persichetti sul caso Cesare Battisti e sulla politica italiana rispetto agli anni di piombo
Tutto quello che viene taciuto sulle cattive ragioni che stanno dietro la richiesta di estradizione contro Cesare Battisti di Paolo Persichetti Vi ricordate il rapimento di Abu Omar? Era l’imam della moschea di via Quaranta a Milano prelevato il 17 febbraio 2003 e trasferito in Egitto nell’ambito del programma di extraordinary rendition condotto dagli Stati Uniti d’America. Al suo arrivo in Egitto fu immediatamente arrestato e sottoposto a brutal … Read More
via Insorgenze
Categorie:ANNI '70 / MEMORIA, CARCERE, Estradizioni, Lotta Armata, Personale
Tag:Abu Omar, anni di piombo, Brasile, Brigate Rosse, CARCERE, caso Battisti, Cesare Battisti, Dilm, estradizione, estradizioni, extraordinary rendition, leggi speciali, lotta armata, Lula, paolo persichetti, Proletari Armati per il Comunismo, Radio Radicale, repressione
Ospiti
- 3.437.631 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Unisciti a 7.082 altri iscritti
Quello che vi piace di più
- Fumogeni ed esalazioni tossiche
- Chi sono!
- Gli assalti ai forni e le donne di Ponte di Ferro (7 aprile 1944)
- Jean-Paul Sartre e la guerra d'Algeria..."L'Algérie n'est pas la France"
- Pillole nosocomiali : il pianto neurologico
- L'evasione di Franca Salerno e Maria Pia Vianale
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
- Willy Pete a Gaza, il FOSFORO BIANCO!
- La storia di Maurizio Biscaro, morto per scappare all'arresto nell'83... e di sua madre
- una vecchia intervista a Franca Salerno
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Commenti recenti
è morto il compagno… su Quando sento parlare di Carlo… | |
è morto il compagno… su L’arresto di Nicola D… | |
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
Acab
anni '70
ANNI '70 / MEMORIA
anni di piombo
arresti
Atene
ATTUALITA'
Baruda
BLOG
Brigate Rosse
carabinieri
CARCERE
Centri di Identificazione ed Espulsione
compagni
corteo
detenuti
detenzione
Egitto
ergastolo
fascisti
film
Fotografia
Gaza
Grecia
IDF
immigrazione
insurrezione
Israele
italia
lacrimogeni
lavoro
letteratura/citazioni
liberazione
Libertà
lotta
lotta armata
manifestazione
medioriente
MIDDLE-EAST
migranti
Movimento
Nikon
NOTAV
occupazione
occupazione militare
pacchetto sicurezza
Palestina
paolo persichetti
pellicola
Personale
piazza Tahrir
polizia
Polizia di Stato
Ponte Galeria
prigione
prigionieri
prigionieri politici
radio onda rossa
regime
repressione
resistenza
riot
rivolta
RIVOLTE e RIVOLUZIONI
rivoluzione
Roma
scontri
Siria
solidarietà
Striscia di Gaza
Territori Occupati
tortura
Tsahal
Turchia
Valentina Perniciaro
Sta nel sogno realizzato,
sta nel mitra lucidato.
Nella gioia e nella rabbia,
nel distruggere la gabbia
Nella morte della scuola, nel rifiuto del lavoro
Nella fabbrica deserta, nella casa senza porta
Sta nell’immaginazione, nella musica sull’erba,
sta nella provocazione, nel lavoro della talpa,
nella storia del futuro , nel presente senza storia,
nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria.
Sta nel nero della pelle, nella festa collettiva,
sta nel prendersi la merce,
sta nel prendersi la mano, nel tirare i sampietrini,
nell’incendio di Milano,
nelle spranghe sui fascisti nelle pietre sui gipponi
Sta nei sogni dei teppisti
e nei giochi dei bambini,
nel conoscersi del corpo,
nell’orgasmo della mente,
nella voglia piu’ totale,
nel discorso trasparente.
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel fondo dei tuoi occhi
Sulla punta delle labbra
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel mitra lucidato
Nella fine dello Stato
C’e’, si c’e’
Ma chi ha detto che non c’e’.
Prezados,
Apresento o documento “XEQUE MATE – Prevaricação no STF – Cesare Battisti”,
http://www.scribd.com/doc/47182162/XEQUE-MATE-Prevaricacao-no-STF-Cesare-Battisti , onde estamos, pretensamente, solicitando do Excelentíssimo Superintendente Regional da Polícia Federal no Rio de Janeiro esclarecimentos quanto ao encaminhamento dado, até o presente momento, uma vez que, em meu entendimento, o Plenário do Supremo Federal esta formalmente citado nas duas denúncias, e por isso, IMPEDIDO, de se manifestar sobre qualquer aspecto da mesma.
Devo ressaltar que o impedimento citado, normalmente exige que o Juiz Substituto seja nomeado, e como no Supremo Tribunal Federal não existe Ministro Substituto, o Supremo Tribunal Federal não deve se manifestar sobre qualquer aspecto das denúncias.
Algo que nos apresenta a IRRACIONALIDADE, a INCONSTITUCIONALIDADE, o DELÍRIO que foi a decisão do Supremo Tribunal Federal quando da avaliação suscitada na demanda ADI 3367 / DF – DISTRITO FEDERAL 3367 / DF – DISTRITO FEDERAL – AÇÃO DIRETA DE INCONSTITUCIONALIDADE, que simplesmente excluiu das Atribuições e Responsabilidades do Conselho Nacional de Justiça o Supremo Tribunal Federal e seus Integrantes, como se os mesmos não fizessem parte do Judiciário Brasileiro.
Portanto, se meus empíricos entendimentos estiverem certos, o Supremo Tribunal Federal, até que as denúncias sejam avaliadas, por completo, não pode, e nem deve, efetuar qualquer avaliação sobre o mérito, e seus desdobramentos, dos Processos relacionados diretamente, ou não, aos de Roriz, Barbalho e Cesare Battisti.
Abraços,
Plinio Marcos
Esta Documento foi Protocolado na Superintendência Regional do Rio de Janeiro da polícia Federal em 19 de Janeiro de 2011 as 11:35 horas com o nº SR/DPF/RJ 08455.003999/2011-73
Este Documento foi enviado ao Excelentíssimo Procurador-Geral da República, através da Carta Registrada RJ479702750BR em 19 de Janeiro de 2011 com Aviso de Recebimento.
Cari,
Il documento è stato scritto solo in portoghese (versione singola).
Sto usando un “traduttore” di Internet per informare meglio sul contenuto.
Documento XEQUE MATE – Prevaricação do STF – Cesare Battisti ha due (2) accuse di crimini da parte della Corte Suprema Brasiliana (STF)
In essa chiediamo alla Polizia Federale Brasiliana dettagli Soprintendente per il seguito dato alle denunce
Il Delegato che ha valutato la prima denuncia, inviata al presidente della Corte Suprema Brasiliana, di origine della richiesta di chiarimenti.
Questo ha come premessa il fatto che tutti la Plenaria della Corte Suprema citati nella presente denuncia, e quindi sono nell’impossibilità di intervenire in ogni valutazione.
Cosa che rafforza la nostra comprensione che il Consiglio giudiziario nazionale, un organismo creato recentemente a sorvegliare il potere giudiziario brasiliano, fanno parte di la Corte Suprema Brasiliana e ai suoi membri, per essere parte della magistratura.
L’espressione XEQUE MATE, espressione di vittoria nel gioco degli scacchi, è legato al fatto che noi comprendiamo che le accuse contro TUTTI i membri della Plenaria della Corte Suprema Brasiliana, di essere citati per il reato di colpa dovrebbe essere giudicato da Consiglio Nazionale della Giustizia, e quindi in grado di valutare ogni aspetto connesso.
Nel documento pubblicato sul web, oltre a presentare la Corte Suprema brasiliana per emettere subordinati alla Costituzione attraverso il Consiglio Nazionale della Giustizia, si propone di presentare un’analisi di quello che divenne il potere giudiziario, che è empirica e profondo, per quanto possibile.
Un abbraccio,
Plínio Marcos
Rio de Janeiro / RJ / Brasil
"Mi piace""Mi piace"