Archivio
Archive for 6 Maggio 2008
La stella della Rotonda
Scalo San Lorenzo.
Caldo Torrido, capannoni praticamente deserti.
La manutenzione locomotori era assegnata a a duecento persone. Ora sono 7 i lavoratori che si aggirano per tutto il reparto. Impressionante trovare il silenzio al posto del rumore di ferro e sudore, impressionante quel vuoto in un luogo immaginato come un formicaio di fatica, sfruttamento e produzione.
Uno strano vuoto, estremamente bello nel suo decadentismo.
Nel suo rappresentare un secolo che non c’è più, volato via portandosi via buona parte del nostro patrimonio culturale, politico…sognatore.
Siamo quei pochi rimasti, a sudare in padiglioni ormai inutili.
Quasi come perenne esposizione di ciò che non esiste più, che non deve più esistere.
Foto: Valentina Perniciaro. Scalo San Lorenzo. Luglio 2007
Categorie:BLOG, Fotografia
Tag:Baruda, Binari, BLOG, Ferrovie dello Stato, Fotografia, Industrial, pensieri, Photo, Roma, Scalo San Lorenzo, station, Stazione, Street-Photography, train, Valentina Perniciaro
Steely Dan: un dildo nel cuore del Rock
Storyville, Radio 3, ore 16. Da Lunedi’5 maggio
3 puntate dedicate ad una band, o meglio un supergruppo, un collettivo hippie che ha riposizionato gli stilemi del pop rock a partire dalla fine degli anni sessanta: Donald Fagen e Walter Becker, gli Steely Dan (da Borroughs, Il Pasto Nudo): freak intellettualoidi che hanno vaticinato la morte dei generi musicali proponendo una miscela del “tutto sonoro”, con quelle fibrillazioni commerciali che li hanno proiettati, in quarant’anni, nelle top charts mondiali.
A raccontare la storia degli esordi e del temporaneo scioglimento di questo sodalizio artistico (gli Steely Dan si sono recentemente riuniti) e’ la voce della giovane giornalista Valentina Perniciaro coadiuvata dal testo-appositamente redatto per Storyville- dal critico e giornalista musicale Daniele Cianfriglia.
Storyville e’ un programma di Antonella Bottini e Francesco Mandica scrivete a Storyville@rai.it
No podcast!
Categorie:Personale
Tag:Baruda, lettura, Personale, Radio, Radio3, Steely Dan, Storyville, Valentina Perniciaro, voce
Ospiti
- 3.437.610 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Unisciti a 7.082 altri iscritti
Quello che vi piace di più
- Chi sono!
- L'Aquila: archiviate le denunce per l'occupazione dell'autostrada, ma ne restano molte altre. Come in ValSusa, la repressione colpisce chi lotta per il proprio territorio
- Gli assalti ai forni e le donne di Ponte di Ferro (7 aprile 1944)
- In memoria di Marinella Cammarata, stuprata a Piazza Navona
- Fumogeni ed esalazioni tossiche
- La caduta degli angeli... quotidianità di una vita al Bambin Gesù
- Il cuore di un bimbo di 2Kg, mandato a casa troppo presto
- Jean-Paul Sartre e la guerra d'Algeria..."L'Algérie n'est pas la France"
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
- "Hai portato un'altra isola in te"
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Acab
anni '70
ANNI '70 / MEMORIA
anni di piombo
arresti
Atene
ATTUALITA'
Baruda
BLOG
Brigate Rosse
carabinieri
CARCERE
Centri di Identificazione ed Espulsione
compagni
corteo
detenuti
detenzione
Egitto
ergastolo
fascisti
film
Fotografia
Gaza
Grecia
IDF
immigrazione
insurrezione
Israele
italia
lacrimogeni
lavoro
letteratura/citazioni
liberazione
Libertà
lotta
lotta armata
manifestazione
medioriente
MIDDLE-EAST
migranti
Movimento
Nikon
NOTAV
occupazione
occupazione militare
pacchetto sicurezza
Palestina
paolo persichetti
pellicola
Personale
piazza Tahrir
polizia
Polizia di Stato
Ponte Galeria
prigione
prigionieri
prigionieri politici
radio onda rossa
regime
repressione
resistenza
riot
rivolta
RIVOLTE e RIVOLUZIONI
rivoluzione
Roma
scontri
Siria
solidarietà
Striscia di Gaza
Territori Occupati
tortura
Tsahal
Turchia
Valentina Perniciaro
Sta nel sogno realizzato,
sta nel mitra lucidato.
Nella gioia e nella rabbia,
nel distruggere la gabbia
Nella morte della scuola, nel rifiuto del lavoro
Nella fabbrica deserta, nella casa senza porta
Sta nell’immaginazione, nella musica sull’erba,
sta nella provocazione, nel lavoro della talpa,
nella storia del futuro , nel presente senza storia,
nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria.
Sta nel nero della pelle, nella festa collettiva,
sta nel prendersi la merce,
sta nel prendersi la mano, nel tirare i sampietrini,
nell’incendio di Milano,
nelle spranghe sui fascisti nelle pietre sui gipponi
Sta nei sogni dei teppisti
e nei giochi dei bambini,
nel conoscersi del corpo,
nell’orgasmo della mente,
nella voglia piu’ totale,
nel discorso trasparente.
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel fondo dei tuoi occhi
Sulla punta delle labbra
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel mitra lucidato
Nella fine dello Stato
C’e’, si c’e’
Ma chi ha detto che non c’e’.
Commenti recenti