Mubarak prende in giro il suo paese, ancora una volta
Ascoltando e guardando le immagini in diretta da Al-Jazeera vengono i brividi. Guardando questo video vengono i brividi, almeno a me: si vede da ognuno di quei sorrisi che la rivoluzione sta passando tra le loro mani. Qualunque fine faccia questo movimento di rivolta e liberazione, sta mutando il volto di quel popolo.
E’ il diciottesimo giorno che piazza Tahrir respira quell’aria rivoluzionaria di riappropriazione della propria libertà, ma sembra essere già il più imponente. Gli inviati dell’emittente qariota ci descrivono una piazza insolitamente piena per l’orario: ma il discorso di ieri sera di Hosni Mubarak ha mobilitato anche i più timidi a scendere per le strade. La rabbia ieri è esplosa nuovamente: le parole del presidente hanno deluso tutti, le mancate dimissioni hanno lasciato attonita la piazza e il mondo intero.
Ieri sera, con una parlata quasi irriconoscibile, il presidente ha illuso per qualche minuto tutti ma poi ha dichiarato che non lascerà totalmente la presidenza fino alle nuove elezioni, passerà i poteri al suo vicepresidente, ma non se ne andrà : non se ne va, non c’è niente da fare. Un discorso quasi da martire, un discorso centrato sul dire che lui non lascerà mai il suo suolo natale, che è vissuto per l’Egitto e per l’Egitto morirà. Ha anche detto ” ai giovani e agli eroi d’Egitto” di tornare alle proprie case senza ascoltare le emittenti televisive che incitano alla sedizione. Doveva essere il discorso dell’addio, la piazza se lo aspettava in questi termini ed invece è apparsa l’ennesima presa in giro, a reti unificate.
Piazza Tahrir è impazzita di rabbia. Gli slogan sembravano rimbombare per tutto il Sahara a leggere i racconti di chi se la sta vivendo (e la mia invidia supera ormai tutti i livelli sopportabili).
La diretta tv della mattianta è chiara, le telecamere e i microfoni che raccontano queste giornate mostrano centinaia di migliaia di persone pronte a restare, a continuare, a non tornare a casa finché non ci sarà un paese libero, libero almeno da quella classe dirigente di corrotti e torturatori che hanno tenuto il timone per decenni. Non se ne vanno, malgrado anche l’esercito abbia chiesto di rientrare nelle proprie case…non se ne vanno.La libertà non si restituisce al proprio carceriere, la si tiene stretta.
El-Baradei, illustre figura dell’opposizione ed ex capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha lanciato su twitter un appello quasi disperato dopo il discorso di Mubarak: “L’Egitto esploderà. L’esercito deve salvare il paese”. I suoi commenti sulle parole di Hosni sono lapalissiani: una presa in giro colossale dichiarare di passare i poteri ad Omar Suleiman (vice presidente) senza però dimettersi, “come si può essere un presidente senza poteri?” chiede in diretta alla Cnn.
L’esercito è sempre più schierato da parte dei manifestanti: da ieri hanno messo nero su bianco il loro sostegno alla protesta e il loro supporto. Stamattina il maggiore Ahmed Ali Shouman ha riferito di “15 ufficiali ( i gradi vanno da capitano a tenente colonnello) hanno aderito alla protesta; i nostri scopi e quelli del popolo sono gli stessi, il popolo e l’esercito sono uniti”. E in effetti queste parole sembrano confermarsi da diciotto giorni dalle migliaia di immagini che arrivano da tutto il paese oltre che dalla piazza ormai simbolo di questa orgogliosa rivolta per la libertà.
Ad Alessandria, seconda città egiziana, le strade stanno già esplodendo dalle nove di questa mattina:
questo venerdì sarà bollente
Ci riaggiorniamo più tardi.
Ospiti
- 3.312.442 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (331)
- Lotta Armata (216)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (85)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (216)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (661)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (727)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (86)
Quello che vi piace di più
- Gli assalti ai forni e le donne di Ponte di Ferro (7 aprile 1944)
- 9 Maggio, Ulrike Meinhof. 1° parte della commissione internazionale d'inchiesta sulla sua morte
- Il corpo di Manuel Eliantonio
- Contro segregazione ed Apartheid: ecco i Freedom Riders in Palestina, come negli USA degli anni '60
- "Hai portato un'altra isola in te"
- "la madre di Cecilia" e il suo perpetuo dolore
- Torture: TANA PER "DE TORMENTIS" (Nicola Ciocia)!!! E' ora che il mastro torturatore d'Italia si faccia avanti!
- A Margherita Cagol
- La rivolta del carcere delle Murate e l'uccisione di Giancarlo Del Padrone: 24 febbraio 1974
- 2° parte Commissione internazionale di inchiesta sulla morte di Ulrike Meinhof
EMISFERO TWITTER!
- @ripuffa Ho prenotato attraverso il numero attivo da oggi nella regione Lazio per i caregiver delle persone ventila… twitter.com/i/web/status/1… 11 hours ago
- @ripuffa Per noi in quanto caregiver. Sirio è troppo piccolo per farlo 17 hours ago
- @sister_magister Proprio euforia!! 17 hours ago
- Ritrovarsi quasi commossi per aver prenotato il vaccino. Che tempi signora mia! 17 hours ago
- La classe operaia va... https://t.co/agkVtHzjSI 1 day ago
- @georgienonfa @Einaudieditore Quanti viaggi insieme alle sue pagine. 3 days ago
- Ho sempre amato donne stronzissime. #RomaMia https://t.co/yNLHLSrUDJ 3 days ago
- Avevo la certezza che saresti rimasto con noi, ‘a sto punto. Ciao amico poeta, ciao libraio de noantri. #Ferlinghetti 1 week ago
- @tiburzio_elba Troppo! 1 week ago
- @GiacomoTortorix Era Tadmur, Palmira. Una grandissima mamma quel posto lì, di quelle che ti nutrono per sempre 1 week ago
- Buon compleanno. https://t.co/vwxVKAaNP5 1 week ago
- Mi manca condividere, mancano i tuoi consigli, manca la tua risata capace di darmi l'energia necessaria. Mi manchi… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- @y_nardi Amore amore amoreeeee! 2 weeks ago
- @felicissimasera Perché abbiamo fatto passi avanti, prima avevamo R2-D2, lo chiamavamo così, che ne conteneva 24.000 🤣 3 weeks ago
- @aleph_sars Puoi dirlo eccome! @paolopoggio ha costruito una cosa molto carina, ed estremamente delicata di cui noi… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- Giornate complesse. #incendio #disabilità #soccorsoinclusivo tetrabondi.wordpress.com/2021/02/11/una… 3 weeks ago
- @ero_dipassaggio @violagiannoli @repubblica Una cannula shiley pediatrica su acquista con circa 55€. La gestione co… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- @chiaralessi Santosubito 3 weeks ago
- @centochilometri @chiaralessi Aho, uffa !! 4 weeks ago
- @centochilometri Core. 4 weeks ago
ultimi articoli
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- 5 giugno 1975: viene uccisa Mara, Margherita Cagol
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- Misure anti-coronavirus: cosa fare in caso di multa?
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
Archivi
Commenti recenti
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su Mirafiori e l’antica dia… |
![]() | VOGLIAMO TUTTO! (1)… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
Credo sia solo una questione di tempo per la resa e l’abbandono di Mubarak, soprattutto in virtù del fatto che il coraggio e la determinazione di questo popolo non sembrano scemare. A me preoccupa il dopo, la eventuale dilapidazione di questa energia e delle centinaia di morti in un nuovo regime finto democratico che risponderà paternalisticamente a qualche richiesta popolare con parziali concessioni affinché nulla cambi. Se la fazione maggioritaria all’interno dei militari propenderà per una maggiore autonomia da “USRAELE”, allora ne vedremo delle belle…
"Mi piace""Mi piace"