Di ritorno da un viaggio che non vuol finire… contro l’ergastolo e la società penale, per la libertà!
Era molto tempo che questo blog non rimaneva fermo per così tanto.
Forse in tutti questi anni non era mai successo, ma fa bene: soprattutto quando la pausa è “causata” da un viaggio non lungo temporalmente ma infinitamente ricco di incontri, ancora tutti da metabolizzare e interiorizzare.
Anche quest’anno il carcere di Santo Stefano: e come ogni volta il viaggio è stato diverso,
diversa l’accoglienza degli isolani, diverso il rapporto con il panoptico e il cimitero dove invece di stare le solite due ore siam stati una giornata intera visitando luoghi rimasti al buio per più di un decennio anche allo stesso custode.
Ogni volta quei due scogli in mezzo al mare, uno di catene e l’altro di confino, c’hanno donato delle emozioni forti, tessendo rapporti e progetti che sembrano aver già radici profondissime.
Difficile trovar le parole per descrivere il nostro viaggio, continuamente in costruzione, sempre e dico sempre vissuto con gli occhi emozionati e il sangue nelle vene che pulsa con prepotenza: devo ancora aspettare un po’ per riuscirvi a raccontare …
il viaggio, il lungo viaggio intrapreso due anni fa tra i chiavistelli di quell’ergastulum è stato molto più lungo…
l’obiettivo era scavare ancora nella storia di quel carcere, anche nello sguardo di chi c’ha vissuto.
E così fino a Barcellona Pozzo di Gotto, luogo di lager e terrazza struggente sull’arcipelago delle Eolie: ci aspettava ( e sembrava più emozionato di noi) un vecchio banditone meraviglioso, dalla storia fitta e incredibile,
che da “l’Isola” di Milano, dalle razzie ai gerarchi, dalla goliardìa contro gli sbirri e i fascisti, e le grandi rapine (con successiva

fantastico, Ezio Barbieri
redistribuzione di parte del bottino tra i poveri del quartiere), è finito ad essere l’uomo più temuto nelle carceri italiane dell’immediato dopo guerra.
Quello della “pasqua rossa” di San Vittore e poi delle celle d’isolamento di Santo Stefano, dei mesi di letto di contenzione di Porto Longone…e poi della Sicilia, dove le sue altre mille vite hanno preso inizio.
Un incontro stupefacente, quasi bambino: i 91 anni di Ezio Barbieri, malgrado le lastre che svelano decine e decine di pallini, malgrado le tante torture subite e l’internamento coatto sono 91 anni allegri e giocosi, ricchi di memoria, lucidi.
La sua accoglienza non la dimenticherò mai… quei bigliettini messi a costruirci un percorso perfetto dal vicolo di campagna fino alla porta del suo salone con scritto “Benvenuta Valentina e compagni” hanno aperto le porte ad un incontro fortissimo,
e ci hanno fatto capire ancora di più come Santo Stefano possa essere un ponte per ricostruire una memoria perduta,
e per essere simbolicamente il luogo perfetto per una battaglia contro l’ergastolo e l’istituzione carcere.
E quindi grazie,
grazie a Salvatore che oltre alle chiavi di quel carcere, di quelle storie e di quei mari ci sta donando molto altro,
grazie a Ezio, che a 91 anni potrebbe aprire una scuola dell’esser bambino alla faccia di tutti i suoi carcerieri,
grazie a Liberidallergastolo, che è esperienza sempre più emozionante e costruttiva,
grazie a Melania, al suo modo di muoversi leggera nelle celle come tra le sue stelle,
aho, grazie pure allo zappatore!
A presto per i racconti di tutto ciò …
Per vedere la versione integrale del lavoro dello scorso anno fatto dai compagni del Folletto : QUI
Link sull’ergastolo e su Santo Stefano:
– Adotta il logo contro l’ergastolo!!
– L’ergastolo e le farfalle
– Un fiore ai 47 corpi
– Aboliamo l’ergastolo
– Gli stati modificati della/nella reclusione
– Il cantore della prigionia
– Piccoli passi nel carcere di Santo Stefano, contro l’ergastolo
– La lettera scarlatta e la libertà condizionale
– Perpetuitè
– Il 41 bis: se questo è un uomo
-
18 maggio 2018 alle 06:34Il nostro bandito è volato via: CIAO EZIO BARBIERI! | Polvere da sparo
Ospiti
- 3.303.437 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (331)
- Lotta Armata (216)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (85)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (216)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (661)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (727)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (86)
Quello che vi piace di più
- Martino Zicchitella
- una vecchia intervista a Franca Salerno
- L'arresto di Nicola D'amore: operaio Fiat, brigatista.
- Vietnam : una poesia che non ha tempo e luogo.
- Chi sono!
- A Margherita Cagol
- Tortura e leggi speciali: botta e risposta con Miguel Gotor
- I funerali di Franca Salerno
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- Ad Edoardo Arnaldi
EMISFERO TWITTER!
- @chiarezza_0 🙋🏻♀️ 22 hours ago
- @ginniko_72 Perdizione. 22 hours ago
- @linfocitaT @Flaccidia Oh santissimi numi! 2 days ago
- @toononna De brutto. L’ora mia è le 6.45. Sempre 3 days ago
- @_IL_DIGA_ Oddio me so innamorata 3 days ago
- @Flaccidia @linfocitaT Io, che passo alla storia come la mamma coraggio fortissima unica uhmammachemamma de sta cep… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
- @Flaccidia Ovviamente il calendario oltre ad inizio corso invernale mi dice: SANGUE 3 days ago
- @Flaccidia @linfocitaT Noi si gira così 😍💦 https://t.co/x7captQSIa 3 days ago
- @Assi541 È finita, la forza. 3 days ago
- @linfocitaT @Flaccidia Tanta tanta invidia. Io oggi mi dovevo svegliare almeno immersa nel bianco amatriciano e invece #maiunagioia 3 days ago
- @Flaccidia @linfocitaT Certo che sì !!! Altrimenti che lo facciamo a fare?? Sono finalmente uscite le faq del decre… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
- @Flaccidia @linfocitaT Non se ne esce da questa malattia. Oh, io alla fine sabato prossimo inizio corso ❄️❄️❄️ 3 days ago
- RT @tetrabondi: La vita delle famiglie dove c'è un'improvvisa #disabilità è tutta da reinventare, e per riuscire non solo a sopravvivere, m… 3 days ago
- tetrabondi.wordpress.com/2021/01/22/pas… 3 days ago
- @chiarezza_0 Totale. 4 days ago
- @sister_magister Attenta eh. Che è proprio così, io sono ore. 4 days ago
- Ciao. Ti amo. twitter.com/cuneiforming/s… 5 days ago
- @Flaccidia Aaaaaaaaaaaaargh 5 days ago
- @georgienonfa Ricordi di tanto tempo fa... 6 days ago
- Vi ricordate quante era bella quella spiaggia? #SousLesPavésLaPlage ! https://t.co/q2varjntDB 6 days ago
ultimi articoli
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- 5 giugno 1975: viene uccisa Mara, Margherita Cagol
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- Misure anti-coronavirus: cosa fare in caso di multa?
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
Commenti recenti