Home
> BLOG, Siria > Umorismo contro il regime: Ferzat, dal letto d’ospedale, ci regala una grande pagina
Umorismo contro il regime: Ferzat, dal letto d’ospedale, ci regala una grande pagina
Ali Ferzat, la cui storia potete leggere QUI, non si smentisce.
Il suo umorismo da vignettista e caricaturista non si ferma nemmeno quando le sue stesse mani sono spezzate dai manganelli, dai calci, dall’odio e dalla violenza di un regime che lui ha sempre contestato, e deriso.
E così, chissà quanti dolori gli può esser costato, dal letto dell’ospedale dove si trova ora,
s’è fatto un autoritratto, che ci insegna ancora una volta che spesso è proprio una risata ad avere il potere di seppellire il nemico.
Che grande uomo che sei Ali … shukran
Categorie:BLOG, Siria
Tag:Ali Ferzat, arab spring, Bashar al-Assad, Damasco, Farzat, medioriente, partito Baath, pestaggio, primavera araba, regime, rivolte, sarà una risata che vi seppellirà, Siria, Syria, vignettista
Ospiti
- 3.302.624 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (331)
- Lotta Armata (216)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (85)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (216)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (661)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (727)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (20)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (86)
Quello che vi piace di più
- Gli assalti ai forni e le donne di Ponte di Ferro (7 aprile 1944)
- Martino Zicchitella
- una vecchia intervista a Franca Salerno
- L'arresto di Nicola D'amore: operaio Fiat, brigatista.
- "Hai portato un'altra isola in te"
- Antonio Salerno Piccinino... cinque anni fa
- Cercavano Dozier nella vagina di una brigatista
- Chi sono!
- Vietnam : una poesia che non ha tempo e luogo.
- L'evasione di Franca Salerno e Maria Pia Vianale
EMISFERO TWITTER!
- RT @tetrabondi: La vita delle famiglie dove c'è un'improvvisa #disabilità è tutta da reinventare, e per riuscire non solo a sopravvivere, m… 6 hours ago
- tetrabondi.wordpress.com/2021/01/22/pas… 6 hours ago
- @chiarezza_0 Totale. 1 day ago
- @sister_magister Attenta eh. Che è proprio così, io sono ore. 1 day ago
- Ciao. Ti amo. twitter.com/cuneiforming/s… 1 day ago
- @Flaccidia Aaaaaaaaaaaaargh 1 day ago
- @georgienonfa Ricordi di tanto tempo fa... 2 days ago
- Vi ricordate quante era bella quella spiaggia? #SousLesPavésLaPlage ! https://t.co/q2varjntDB 3 days ago
- @neverblondie ❤️ 4 days ago
- @chiaralessi @johnnypalomba Sto a chiude lo zainoooooo 4 days ago
- @johnnypalomba @chiaralessi Nemmeno capisco la domanda #teamMoka 4 days ago
- @johnnybambin Ognuno c’ha il k2 che se merita 🤣 5 days ago
- @susi_pie Proprio così!!! 5 days ago
- 15 anni in un soffio. 15 anni sempre con te. #ciaoAntò 5 days ago
- Comunque ieri hanno preso il #k2 in invernale. E ne dovremmo parlare!! W il team nepalese!! #K2winter2021 https://t.co/R9n5VFAzIr 5 days ago
- @Gio_Ebasta Che emozione. Però te le porto a mano!! 1 week ago
- @annehanamura Non ancora ... 1 week ago
- tetrabondi.wordpress.com/2021/01/15/dis… 1 week ago
- @marcocattaneo Su Marte io me porto lo scienziato oh! (Non abbandonatemi) 1 week ago
- Che la situazione ci fosse alquanto sfuggita di mano era già chiaro da un po’ #tetrabondi… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
ultimi articoli
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- 5 giugno 1975: viene uccisa Mara, Margherita Cagol
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- Misure anti-coronavirus: cosa fare in caso di multa?
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
Archivi
Commenti recenti
Acab
anni '70
ANNI '70 / MEMORIA
anni di piombo
arresti
Atene
ATTUALITA'
Baruda
BLOG
Brigate Rosse
carabinieri
CARCERE
Centri di Identificazione ed Espulsione
compagni
corteo
detenuti
detenzione
Egitto
ergastolo
fascisti
film
Fotografia
Gaza
Grecia
IDF
immigrazione
insurrezione
Israele
italia
lacrimogeni
lavoro
letteratura/citazioni
liberazione
Libertà
lotta
lotta armata
manifestazione
medioriente
MIDDLE-EAST
migranti
Movimento
Nikon
NOTAV
occupazione
occupazione militare
pacchetto sicurezza
Palestina
paolo persichetti
pellicola
Personale
piazza Tahrir
polizia
Polizia di Stato
Ponte Galeria
prigione
prigionieri
prigionieri politici
radio onda rossa
regime
repressione
resistenza
riot
rivolta
RIVOLTE e RIVOLUZIONI
rivoluzione
Roma
scontri
Siria
solidarietà
Striscia di Gaza
Territori Occupati
tortura
Tsahal
Turchia
Valentina Perniciaro
Sta nel sogno realizzato,
sta nel mitra lucidato.
Nella gioia e nella rabbia,
nel distruggere la gabbia
Nella morte della scuola, nel rifiuto del lavoro
Nella fabbrica deserta, nella casa senza porta
Sta nell’immaginazione, nella musica sull’erba,
sta nella provocazione, nel lavoro della talpa,
nella storia del futuro , nel presente senza storia,
nei momenti di ubriachezza, negli istanti di memoria.
Sta nel nero della pelle, nella festa collettiva,
sta nel prendersi la merce,
sta nel prendersi la mano, nel tirare i sampietrini,
nell’incendio di Milano,
nelle spranghe sui fascisti nelle pietre sui gipponi
Sta nei sogni dei teppisti
e nei giochi dei bambini,
nel conoscersi del corpo,
nell’orgasmo della mente,
nella voglia piu’ totale,
nel discorso trasparente.
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel fondo dei tuoi occhi
Sulla punta delle labbra
Ma chi ha detto che non c’e’.
Sta nel mitra lucidato
Nella fine dello Stato
C’e’, si c’e’
Ma chi ha detto che non c’e’.
Grandissimo.
"Mi piace""Mi piace"