Archivio

Archive for 31 Maggio 2013

Istanbul: aggiornamenti dagli scontri al Gezi Park

31 Maggio 2013 20 commenti

Turkish riot police continues to attack the protestors who resist against the demolition of Gezi Park. According to Istanbul Chamber of Doctors explanation there are approximately 100 injured people.© Eren Aytuğ / NarPhotos

Sono giornate di lacrimogeni senza tregua: il governo Erdogan sta dimostrandosi ferocissimo verso tutti coloro che si sono recati al Gezi Park per difendere il diritto al verde, quegli alberi, per bloccare l’ennesima speculazione portatrice di cemento armato.
Intanto vi do una carrellata di link per seguire gli eventi a Taksim, come questo, che ha un costante aggiornamento video sulla situazione di Istiklal street, che sta degenerando e vede gli agenti di sicurezza turchi portare le mani alle armi con sempre più frequenza,
ad aggiungersi ad idranti e lacrimogeni che ormai senza tregua massacrano i manifestanti da quzsi ventiquattro ore.
Il precedente post: QUI
qui invece un po’ di FOTO
Le richieste della piazza : LEGGI

sul sito http://mustereklerimiz.org potete trovare gli altri aggiornamenti tra cui questo comunicato, che vi posto in inglese.

And now the curtains open on Taksim Gezi Park.

It is by now clear who is the enemy confronting us; this time it is trees of Gezi in Taksim square that the factory of lies of our Government is swallowing, for the sake of making more space for yet more shopping malls and business areas. And those who oppose it are tortured at sunrise, burnt in their tents by the police who surrounded our park last night.Such is the arrogance of sovereign power.They call this development; they call it growth. But for whom?What is Erdogan promising us by taking away our main public square and its park? another luxury space we will never be able to afford? Another pedestrian area where public gathering will be forbidden?They want us to believe that their powers are coming from the past and taking us into the future. But they are searching for this future in neat squares which are void of any people, in shopping centers stealing our souls, in the boredom of four domestic walls.

Turkish riot police continues to attack the protestors who resist against the demolition of Gezi Park. According to Istanbul Chamber of Doctors explanation there are approximately 100 injured people.© Tolga Sezgin / NarPhotos

But we are also here. We are in the depths of Gezi Park, under the trees, on top of the branches. We are here to refuse land grabs turning citizen spaces into private profit; we are here to oppose the looting of our rivers in the most distant parts of the country, we are here to protect our lives from being sucked into a world without soul.We are here because we reject oppression, we are here because we stand against capitalist dispossession. We are here because we shall not let them grab our commons, and crumble our lives in between business and catastrophic futures.The discourse of our rulers is no more working. The wheel is chirring, we can hear that. Each and every minute there is one person more turning against this sack.

We claim our lives and our present. We discovered that we are much more than we thought – that we are mightier than we thought. We are on the branches of Taksim Gezi Park, we are in the waters of Çamlıhemşin’in and Dersim, we are in the seas of Dikili and on the stones of Amed in Diyarbakir .

And if you listen carefully, you will hear each other.
Gezi is Ours! Istanbul is ours!

Ad Istanbul è guerriglia: alberi contro lacrimogeni e cariche

31 Maggio 2013 20 commenti

Da Infoaut: Il Gezi Park è una delle più antiche aree verdi di Istanbul e da qualche anno a questa parte è anche l’ultima ad essere rimasta nel centro città. Nei mesi scorsi il governo ha annunciato di voler eliminare il parco per creare un”area pedonale”, che tradotto significherebbe una colata di cemento sul parco per far spazio ad un centro commerciale. La notizia ha da subito scatenato la protesta di diversi cittadini di Istanbul, decisi a non farsi sottrarre il parco per lasciare spazio al profitto e alla speculazione; alcune delle associazioni nate in difesa del Gezi Park hanno anche denunciato come i primi lavori iniziati in queste settimane siano illegali e trasgrediscano quanto sta scritto nel piano di riqualificazione presentato dall’amministrazione locale. Nella giornata di lunedì’ sono iniziati i primi interventi effettivi sull’area con l’azione delle ruspe che hanno demolito tutti i muri che delimitavano la zona del parco; in breve attivisti e cittadini hanno raggiunto il parco per cercare di impedire che la devastazione potesse proseguire (era infatti previsto l’abbattimento di tutti gli alberi). Di fronte ad una folla che diventava sempre più numerosa, il sindaco e la polizia hanno dato ordine di interrompere i lavori, promettendone la ripresa per la mattina successiva. I manifestanti hanno quindi deciso di accamparsi a centinaia nel parco con le tende per farsi trovare già pronti al nuovo arrivo delle ruspe e così è stato: ieri mattina i lavoratori e le ruspe sono arrivati scortati dalla polizia che ha aggredito il presidio in difesa del Gezi Park con un uso massiccio di spray al peperoncino e trascinando via con la forza le persone accampate sul posto. A quel punto la protesta è esplosa e alcuni manifestanti hanno iniziato una sassaiola indirizzata contro i mezzi incaricati della devastazione, scatenando nuovamente la reazione della polizia. Alla fine i lavori hanno potuto proseguire solo con l’intervento brutale delle forze dell’ordine che sono rimaste a presidiare la zona ma la protesta in difesa del parco contro la cementificazione selvaggia della città promette di andare avanti con determinazione.

Questa mattina da Lena: Gezi Park; Taksim square, Istanbul now. There were still thousands of protesters when police attacked at around five a.m. Rumours of a death abd unknown number of hospitalized.

Da Lena, le prime immagini della mattinata di oggi, 31 maggio

QUI GLI AGGIORNAMENTI: LEGGI
Le richieste della piazza: LEGGI
Qui un po’ di foto: GUARDA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: