Istanbul: poche parole e alcune immagini per comprender la portata della rivolta

Tarlabash Boulevard (foto di Lena) Qui il tunnel che Erdogan sta cercando di costruire per fare in modo che si arrivi con facilità alla moschea e soprattutto al centro dello shopping cittadino. Ma non mi sembra tiri aria di compromessi con la popolazione di Istanbul

Ancora immagini di quel tratto di strada (foto di Nizar Ghanem), difeso da chi non vuole l’ennesimo scempio nella sua città, ma la vuole a misura umana, verde, vivibile, autodeterminata.
Insomma quel che ieri abbiamo appena accennato a raccontare dal Gezi Park e da tutto il quartiere di Taksim non ha avuto la minima tregua durante la notte.
la quantità di lacrimogeni tirati è impressionante e non si ferma, il tiro è ovviamente sempre più rivolto verso il basso, dritto dritto sulle teste di chi sta manifestando e sta tentando di bloccare ruspe e buldozer in tutti i modi.
Non un albero verrà tagliato senza rivolta,
non un grammo di cemento armato calerà ancora senza che lo pagherete caro.
ISTANBUL RESISTE!

Dicono che questo scatto (pare anche vero eh) sia di una maratona e non di ieri. Questo è il ponte che unisce l’Asia all’Europa, chi l’ha visto sa quanto può essere immenso, enorme, quasi mostruoso. non so se le teste che vedete qui sono d’archivio o di ieri: so che c’erano milioni di dirette ieri visibili in rete, e che l’impatto visivo era questo. Identico: un fiume incredibile di persone, dirette a Taksim !
Le richieste della piazza: LEGGI
I precedenti post sulla rivolta del Gezi Park: 1 – 2

Foto di @eekmekci questa non è certo un Fake 🙂
La foto si riferisce ad una maratona, in casi come questo è possibile utilizzare il servizio di google images (http://images.google.com) come mezzo di verifica. Il servizio permette di cercare copie di una immagine caricandola dal computer o inserendo l’indirizzo dell’originale.
"Mi piace""Mi piace"
grazie del link.
Ho messo proprio la foto dell’altra per far vedere che comunque cambia poco…l’immagine del ponte era quella. stracolmo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"