25 anni a Fujimori per crimini contro l’umanità
L’ex presidente dittatore del Perù, Alberto Fujimori, è stato condannato a 25 anni di carcere per crimini contro l’umanità dalla sezione penale della Corte suprema di giustizia. Sentenza storica ed unica nel panorama sud-americano. Aveva un mandato di cattura sulla testa dal 2000, ma fu impossibile arrestarlo perchè si rifugiò in Giappone (aveva illegalmente -per le leggi peruviane- mantenuto la cittadinanza giapponese)e lì restò fino a quando decise di rientrare passando per il Cile e contando sul potere che aveva nel paese : gli andò male e fu arrestato e poi estradato nel 2007.
Ieri, finalmente, la condanna è arrivata al termine di un processo durato 15 mesi (tutto in diretta televisiva), 160 udienze e circa 80 testimoni.
RESPONSABILE “OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO” di molti omicidi commessi dalle carovane della morte (il gruppo Colina )nel periodo della sua presidenza (1990-2000): contro la sovversione di Sendero Luminoso e l’ M.R.T.A. (il movimento dei Tupac Amaru).
Responsabile, quindi, del massacro nel Barrios Alto del 1991 dove ci sono statai 15 morti e il massacro dentro l’università La Cantuta di Lima del 1992.
Lui è stato condannato ma ci sono ancora 13 fujimoristi che siedono nel parlamento peruviano (alleati del presidente Garcia). Tra questi Keiko, figlia di Alberto Fujimori, che ha già dichiarato di volersi candidare a presidente nel 2001.
Commenti recenti