Home > Egitto Libero, Primavere arabe, RIVOLTE e RIVOLUZIONI > Egitto: ricominciamo da Tahrir?

Egitto: ricominciamo da Tahrir?


…tutto da rifare.
Tutto completamente da rifare perché la Corte Costituzionale ha deciso così, le elezioni sono annullate.
Si ricomincia.
Con il Consiglio Supremo delle Forze Armate che tiene stretto il potere nelle mani, con Shafiq lì ad osservare soddisfatto.
Che dire? Come leggevo oggi sulle pagine di alcuni compagni egiziani “parliamo di mesi di rivoluzione, ma dobbiamo farla”.
Eh si, dolcissimo mio Egitto, i cui sogni di rivoluzione ho condiviso sulle tue strade…
ricominciamo dagli scioperi, ricominciamo dai campi di cotone, ricominciamo dalle fabbriche ferme,
dal canale di Suez immobilizzato e deserto.
Ricominciamo da Tahrir, da Suez e le sue fiamme, dalle strade di tutto il paese.
Ricominciamo dal conflitto al potere e all’esercito senza cadere in trappole e in illusioni.
Ricominciamo dall’organizzazione, che non è mai esistita…
dai popolo di Tahrir, siamo con te.
Yalla

  1. juri
    14 giugno 2012 alle 17:26

    Preziosa.

    "Mi piace"

  2. icittadiniprimaditutto
    15 giugno 2012 alle 05:33

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

  3. S.
    21 giugno 2012 alle 06:06

    Caro Baruda, due parole svelte svelte con l’impegno di leggerti un po’ più a fondo, quando ci sarà il tempo.
    Ho in serbo la mia domanda un po’ perfida, la stessa che pongo un po’ a tutti gli entusiasti.
    In Egitto, i “ragazzi di Tahrir”, tutti social network e vogliamo-essere-occidentali-quanto-voi, che piacevano tanto a quegli altissimi papaveri che hanno permesso loro di farla, la “rivoluzione”, non solo hanno accettato il pugno di ferro nel guanto di velluto dei militari, ma le elezioni le hanno perse, e questo è un fatto. L’Egitto non era rappresentato a Piazza Tahrir, ma solo la borghesia istruita. L’Egitto non ha votato socialista, o comunista, ma Fratelli Musulmani (che hanno del vagamente socialisteggiante nel programma, così apparentemente. Dovunque siano, loro SONO il welfare, ormai, e sono ampiamente redistribuzionisti, con il piccolo particolare che il loro scopo non è liberare tempo e spazio per l’empowerment politico.ops).
    Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile, forse si muoverà la massa, forse ci saranno scioperi, proteste, repressione, sacrificio. Perchè alla fine, guardando la triste verità, la massa fa il lavoro sporco dell’avanguardia. I tempi sono cambiati, finiti quelli dell’assalto alla Moncada. Se devi mettere gente a fare da carne da cannone, te ne serve tanta. E le avanguardie, da un bel po’, si considerano troppo preziose per rischiarsela di brutto. Vuoi o non vuoi le masse servono.
    Ma la massa si muoverà perchè ha votato Ikwan e i colonnelli non mollano l’osso, non per il sol dell’avvenire.
    Quello che chiedo sempre, con curiosità è : ma davvero a noi che ci sentiamo di chiamarci compagni, piacerebbe questa rivoluzione moderat-islamica verso lo stato confessionale totale?
    Ci piace perchè senza dubbio vi parteciperanno anche le sinistre locali, e sarà una specie di Armageddon in cui una sola parte ne uscirà trionfando e noi vogliamo appoggiare l’eroica minoranza, mentre la maggioranza, la massa, il popolo, chiederà lo stato islamico?
    Ci piace perchè da sempre coltiviamo una freudiana invidia della rivoluzione, che da noi non si vede nemmeno col binocolo, e ci prude la mano, monca del sampietrino?
    O ci piace un po’ ogni cosa che sappia di sommovimento, di cambiamento, basta che venga dal basso e che non puzzi troppo d’autoritario?
    Insomma, mi chiedo: siamo rivoluzionari o rivoluzionisti?

    "Mi piace"

  4. S.
    21 giugno 2012 alle 06:09

    “Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile è venuta a cadere”

    "Mi piace"

  1. 23 novembre 2012 alle 17:28

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: