Egitto: ricominciamo da Tahrir?
…tutto da rifare.
Tutto completamente da rifare perché la Corte Costituzionale ha deciso così, le elezioni sono annullate.
Si ricomincia.
Con il Consiglio Supremo delle Forze Armate che tiene stretto il potere nelle mani, con Shafiq lì ad osservare soddisfatto.
Che dire? Come leggevo oggi sulle pagine di alcuni compagni egiziani “parliamo di mesi di rivoluzione, ma dobbiamo farla”.
Eh si, dolcissimo mio Egitto, i cui sogni di rivoluzione ho condiviso sulle tue strade…
ricominciamo dagli scioperi, ricominciamo dai campi di cotone, ricominciamo dalle fabbriche ferme,
dal canale di Suez immobilizzato e deserto.
Ricominciamo da Tahrir, da Suez e le sue fiamme, dalle strade di tutto il paese.
Ricominciamo dal conflitto al potere e all’esercito senza cadere in trappole e in illusioni.
Ricominciamo dall’organizzazione, che non è mai esistita…
dai popolo di Tahrir, siamo con te.
Yalla
Ospiti
- 3.390.692 visitatori
ADOTTA IL LOGO CONTRO L’ERGASTOLO
Pagine
SI PARLA DI…
- ANNI '70 / MEMORIA (330)
- Lotta Armata (215)
- Estradizioni (31)
- Per i compagni uccisi… (84)
- Torture in Italia (45)
- Lotta Armata (215)
- articoli (105)
- ATTUALITA' (660)
- Lavoro e assassinii (125)
- Sul corpo delle donne (130)
- CARCERE (488)
- C.I.E. (112)
- Ergastolo (25)
- Morire in carcere (53)
- letteratura/citazioni (165)
- MIDDLE-EAST (463)
- Migranti e Mar Mediterraneo (215)
- Personale (728)
- BLOG (398)
- Fotografia (298)
- i "reportage" di Baruda (78)
- Pillole neurologiche (21)
- Ricette (8)
- RIVOLTE e RIVOLUZIONI (1.115)
- ACAB (75)
- antifà (81)
- Atene (119)
- Bahrain (19)
- Delta del Niger (4)
- Egitto Libero (92)
- francia (56)
- L'Italia e il movimento (465)
- NoTav (69)
- manifestazione (290)
- Primavere arabe (63)
- resistenza (93)
- Tunisia (11)
- Scuola (2)
- tortura (68)
- Uncategorized (85)
Quello che vi piace di più
- Lettera di un papà ad un bimbo nato due volte ...
- Chi sono!
- 18 marzo 1871, la canzone della Comune di Parigi
- "Io sono come un bullone. Ecco, io sono una vite" ... Lulù Massa, dal cottimo allo sciopero selvaggio
- Fumogeni ed esalazioni tossiche
- La BBC intervista la torturatrice di Abu Ghraib
- A Tamer al-Awam, compagno di risate, bevute e canti di lotta...
- Sirio, dalla morte in culla alla rinascita
- Hiroko Nagata, leader dell'Armata Rossa Unita, è morta dopo 29 anni di braccio della morte
- una vecchia intervista a Franca Salerno
EMISFERO TWITTER!
- Geppetti e pezzi di legno #neuroriabilitazione #ognunorideamodosuo twitter.com/tetrabondi/sta… 20 hours ago
- Equilibri sbilenchi. #ognunorideamodosuo twitter.com/kiwilgrande/st… 22 hours ago
- @ginniko_72 @rivamesta ;) 4 days ago
- @ConsonniLoretta @rivamesta ❤️ 4 days ago
- @darioalserio @rivamesta A breve (breve nostro eh!) avremo un montaggio della serata. Sicuramente prima verrà caric… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- Una serata splendida ieri: sono riuscita a non piangere nel sentire @rivamesta leggere la nostra corsa senza fiato… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- @pimma77 @LaStrisia @zeropregi Il GIP ha riconsegnato il fascicolo alla procura: siamo al punto zero. Dopo una peri… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- @Lolicchia @rivamesta @RizzoliLibri @LaFeltrinelli @iosonocarrara @tetrabondi Penso Massimo le 20. Sirio tra un po’… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- La vita di un #caregiver? Dal 17 maggio in ogni libreria c’è una copia del mio libro: a decine mi chiedono cosa si… twitter.com/i/web/status/1… 1 week ago
- @AnnigioGiovanni @GretaSalve @ErBibbitaro Me pare er minimo!! 1 week ago
- @ErBibbitaro Avoja se è normale. Sempre fatto e sempre offerta ospitalità. La sella a Roma è come la fontanella, è de tutti 1 week ago
- Un turbine di felicità ! twitter.com/tetrabondi/sta… 1 week ago
- @Illegal_Fuxia Si dorme finalmente 1 week ago
- RT @Anpasnazionale: Domani sarà con noi @baruda che ci racconterà il concetto di reciprocità attraverso l'esperienza di #Fondazione Tetrabo… 2 weeks ago
- Mancano solo 5 giorni all’uscita in libreria e finalmente ti posso sfogliare: benvenuto “ognuno ride a modo suo”, c… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
- @centochilometri All’amore fatto di polvere smarrita tra i capitelli. Ciao amico mio!❤️ 2 weeks ago
- Mare, tramonti, telline e breccole. https://t.co/Ta0UsNaKL9 3 weeks ago
- @chiaralessi @susanna769 @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Eh, purtroppo bisogna aspettare! In libreria si può… twitter.com/i/web/status/1… 3 weeks ago
- @mei_vale @tetrabondi @zerocalcare @RizzoliLibri Siamo su tutti gli store online e ovviamente ordinabili in tutte l… twitter.com/i/web/status/1… 4 weeks ago
- Sono quella che le parole le trova sempre e invece adesso è solo tachicardia, emozione e tanto altro! Vi presento i… twitter.com/i/web/status/1… 4 weeks ago
ultimi articoli
- Ognuno ride a modo suo, in libreria dal 17 maggio
- Quando il pornoattivismo incontrò il sorriso di Salvatore Ricciardi
- Da Minneapolis a San Ferdinando: Stato e padroni
- 40 anni fa, il 20 maggio 1980, arrestavano Salvatore Ricciardi
- L’esplosione di Porto Marghera non è un incidente!
- L’arresto di Nicola D’amore: operaio Fiat, brigatista.
- Le file all’alba per andare a lavoro: sfruttamento ai tempi del Covid
- Giorgiana Masi e quel 12 maggio
- Baruda.net bloccato su Fb: mi aiutate a capire perchè?
- Ben 350.000€ l’anno a vita: il salario del capo del Dap.
- Egitto: noto youtuber filma il suo arresto. Lo rivedremo mai?
- L’Egitto delle morti in carcere e delle continue sparizioni
- Ucciso nel carcere di Tora l’artista Shadi Habash, regista del video Balaha
- Il 1°Maggio al Forte Prenestino, nel 2020
- RENDERE L’INDISCIPLINA UN VETTORE DI LEGAME SOCIALE, una storia degli anni ’70
Archivi
Commenti recenti
è morto il compagno… su Quando sento parlare di Carlo… | |
è morto il compagno… su L’arresto di Nicola D… | |
Katia su Ciao Franca, cuore nostro | |
Paula su una vecchia intervista a Franc… | |
antonio su L’arresto di Nicola D… | |
Matio su Peppino Impastato, mamma Felic… | |
Carlo Manni su L’arresto di Nicola D… | |
michele lomuscio su Ad Antonio Lo Muscio | |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO (2) |
![]() | Mirafiori e l’… su VOGLIAMO TUTTO! (1) |
Preziosa.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Baruda, due parole svelte svelte con l’impegno di leggerti un po’ più a fondo, quando ci sarà il tempo.
Ho in serbo la mia domanda un po’ perfida, la stessa che pongo un po’ a tutti gli entusiasti.
In Egitto, i “ragazzi di Tahrir”, tutti social network e vogliamo-essere-occidentali-quanto-voi, che piacevano tanto a quegli altissimi papaveri che hanno permesso loro di farla, la “rivoluzione”, non solo hanno accettato il pugno di ferro nel guanto di velluto dei militari, ma le elezioni le hanno perse, e questo è un fatto. L’Egitto non era rappresentato a Piazza Tahrir, ma solo la borghesia istruita. L’Egitto non ha votato socialista, o comunista, ma Fratelli Musulmani (che hanno del vagamente socialisteggiante nel programma, così apparentemente. Dovunque siano, loro SONO il welfare, ormai, e sono ampiamente redistribuzionisti, con il piccolo particolare che il loro scopo non è liberare tempo e spazio per l’empowerment politico.ops).
Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile, forse si muoverà la massa, forse ci saranno scioperi, proteste, repressione, sacrificio. Perchè alla fine, guardando la triste verità, la massa fa il lavoro sporco dell’avanguardia. I tempi sono cambiati, finiti quelli dell’assalto alla Moncada. Se devi mettere gente a fare da carne da cannone, te ne serve tanta. E le avanguardie, da un bel po’, si considerano troppo preziose per rischiarsela di brutto. Vuoi o non vuoi le masse servono.
Ma la massa si muoverà perchè ha votato Ikwan e i colonnelli non mollano l’osso, non per il sol dell’avvenire.
Quello che chiedo sempre, con curiosità è : ma davvero a noi che ci sentiamo di chiamarci compagni, piacerebbe questa rivoluzione moderat-islamica verso lo stato confessionale totale?
Ci piace perchè senza dubbio vi parteciperanno anche le sinistre locali, e sarà una specie di Armageddon in cui una sola parte ne uscirà trionfando e noi vogliamo appoggiare l’eroica minoranza, mentre la maggioranza, la massa, il popolo, chiederà lo stato islamico?
Ci piace perchè da sempre coltiviamo una freudiana invidia della rivoluzione, che da noi non si vede nemmeno col binocolo, e ci prude la mano, monca del sampietrino?
O ci piace un po’ ogni cosa che sappia di sommovimento, di cambiamento, basta che venga dal basso e che non puzzi troppo d’autoritario?
Insomma, mi chiedo: siamo rivoluzionari o rivoluzionisti?
"Mi piace""Mi piace"
“Ora che finalmente la farsa del peace and love con l’esercito gentile è venuta a cadere”
"Mi piace""Mi piace"