Home > ATTUALITA', BLOG > Sindrome di Quirra: quante altre prove volete?

Sindrome di Quirra: quante altre prove volete?


Ancora prove su Quirra, come se quelle degli anni precedenti non fossero sufficienti a raccontarci la verità sul poligono interforze del Salto di Quirra, 
uno dei tanti presenti su quell’isola.Oggi la prova più attesa, non dai capi di bestiame, non dalle pecore, ma dai corpi, dalle ossa di dodici salme di pastori, riesumate dalla procura di Lanusei all’interno dell’inchiesta per “omicidio plurimo legato ad inquinamento ambientale”.
Siamo tra le provincia di Cagliari e Ogliastra: di pastori ne son stati riesumati 15 ( tutti morti per leucemie e linfomi) e 12 hanno dei livelli di torio 232 (ma anche di antimonio, piombo e cadmio, e altri metalli tossici) impressionanti, di molto superiori alla norma. La loro colpa era stata quella di portare al pascolo le pecore nelle aree del poligono di tiro.

L’inchiesta oltretutto si allarga con 19 indagati  per un’articolo che parla da solo «ostacolo aggravato a indagini su disastro ambientale». Oltre al sindago di Perdasdefogu ci sono ben 7 generali dai diversi compiti in questa maledetta storia. Da chi doveva controllare le aree di addestramento ai periti che effettuarono le prime analisi dopo alcune denunce di associazioni ambientaliste.
Leggi:
La sindrome di Quirra e le sue malformazioni: la Sardegna inizia a raccontare
La sindrome di Quirra
altri link sulla Sardegna e le sue basi QUI

  1. icittadiniprimaditutto
    24 marzo 2012 alle 23:03

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

  2. 25 marzo 2012 alle 00:47

    E’ un tema di cui si parla troppo poco, perciò non posso non ringraziarti per essere una delle poche voci forti a farlo.

    "Mi piace"

  3. gianni
    27 marzo 2012 alle 09:24

    Sarebbe interessante sapere se i compagni sardi presenti sull’isola ( se ci sono ), se svolgono un lavoro di controinformazione e di istigazione specie adesso che comincia la presenza di turisti. E’ fondamentale non ghettizzarsi su internet. Grazie sempre di tutto Valentina. Gianni

    "Mi piace"

  1. 24 marzo 2012 alle 15:04

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: