Home > L'Italia e il movimento > Il 15 ottobre e gli scontri a San Giovanni: un anno dopo

Il 15 ottobre e gli scontri a San Giovanni: un anno dopo


Ci sarebbe da scriverci per ore, (io ho fatto già abbastanza danni con queste due pagine a caldo : – Delazione e rimozione della propria storia Gli scontri, i Cobas e la violenza dei non-violenti)

Foto di Valentina Perniciaro _resistenza a Piazza San Giovanni_

sarebbero molte le pagine da dover riempire per valutare quella giornata, un anno fa.
Ci sarebbe anche, ancora e più di prima, da essere furiosi, per il comportamento di “tanta” piazza, di quei signori della piazza che pensano sempre di poter gestire e prevedere ogni mossa, ogni slogan, ogni pulsione di rabbia e rivolta.
Gli è andata male a lor signori,
ma è andata male anche a chi quella piazza l’ha voluta determinare da capo, spontaneamente,
senza la minima organizzazione, ma con tanto fiato in gola e petto gonfio da battiti emozionati.
E’ andata male perché dal comportamente surreale in piazza, al rientro a casa, c’è stata la scoperta della delazione,
della caccia al mostro, infiltrato o black bloc che sia.
E’ andata male perché l’ondata repressiva è stata veramente di portata bellica, e le condanne che son seguite a quei giorni sono pesanti, spropositata, avvolte in una nuvola di oblio dei compagni, un silenzio che non si può accettare.
Faticoso scriverne, perché la rabbia è tanta per quella giornata così speciale, sotto tutti i punti di vista.
Siamo tornati a casa tutti molto cambiati da quel corteo,
per quel che mi riguarda sento che c’è stato uno spartiacque, una pagina girata con delusione e rabbia.

Aspettando che le piazze tornino a riempirsi,
aspettando che il conflitto, in tutte le sue forme e la sua autodeterminazione, tornino a riempire le strade…

Su quelle giornate e la repressione che ne è seguita:
Il comunicato su Giovanni Caputi
Pin va al 15 ottobre
Ecco la prima condanna
Cobas contro Cobas
Un commento di Oreste Scalzone
Presidio a Regina Coeli
Infoaut risponde al comunicato dei Cobas
La solidarietà di Radio Onda Rossa agli arrestati
I “terroristi urbani”
Delazione e rimozione della propria storia
Gli scontri, i Cobas e la violenza dei non-violenti

  1. icittadiniprimaditutto
    15 ottobre 2012 alle 10:53

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

  2. 15 ottobre 2012 alle 11:00

    Reblogged this on Fabio Argiolas.

    "Mi piace"

  3. 15 ottobre 2012 alle 15:43

    Reblogged this on O capitano! Mio capitano!….

    "Mi piace"

  4. 15 ottobre 2012 alle 23:21

    Ho appena fatto seguendo le indicazioni del sito. E’ la prima volta che pago on-line. Spero mio padre non se ne accorga. Ho inviato 20 euro per fare la stessa cifra che avevo inviato per le spese legali degli arrestati del 15 ottobre.
    Libertà per tutti i compagni e per tutte le compagne!

    "Mi piace"

  5. 16 ottobre 2012 alle 17:35

    Cavolo! Ho sbagliato articolo! Questo commento era per il post sotto. Scusa Vale per il rincoglionimento da attesa prolungata di novità occupazionali… Sto come una pazza ultimamente….

    "Mi piace"

  6. pandora
    22 ottobre 2012 alle 11:35

    "Mi piace"

  1. 15 ottobre 2012 alle 23:13

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: